Studying at the University of Verona
Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.
Type D and Type F activities
This information is intended exclusively for students already enrolled in this course.If you are a new student interested in enrolling, you can find information about the course of study on the course page:
Laurea in Beni culturali - Enrollment from 2025/2026years | Modules | TAF | Teacher |
---|---|---|---|
1° 2° 3° | "caro mostro. duecento anni di frankenstein" | F |
Nicola Pasqualicchio
(Coordinator)
|
1° 2° 3° | Lectures "Musiche/Culture/Civiltà" | F |
Vincenzo Borghetti
(Coordinator)
|
1° 2° 3° | Castelvecchio Lectures (City Art Museums) | F |
Alessandra Zamperini
(Coordinator)
|
1° 2° 3° | C.T.G. Lectures | F |
Alessandra Zamperini
(Coordinator)
|
1° 2° 3° | Graphic and photographic documentation of the archaeological artefacts: from traditional drawings to digital sources | F |
Diana Sergeeva Dobreva
(Coordinator)
|
1° 2° 3° | Giovedì' culturali dell'ISSR I ciclo | F |
Tiziana Franco
(Coordinator)
|
1° 2° 3° | Ceramica romana nell'Adriatico. Produzione, tipologia e distribuzione | F |
Diana Sergeeva Dobreva
(Coordinator)
|
1° 2° 3° | Univero’ 2018 | F |
Tiziana Franco
(Coordinator)
|
Workshop on Noninvasive Analytical Techniques Applied to Paintings (2018/2019)
Teaching code
4S001023
Teacher
Coordinator
Credits
3
Language
Italian
Scientific Disciplinary Sector (SSD)
NN - -
Period
Sem. 2A dal Feb 18, 2019 al Mar 30, 2019.
Learning outcomes
Introduzione alle tecniche di analisi diagnostiche applicate alle opere d'arte
Program
- Introduzione generale alle tecniche artistiche
- Focus sui pigmenti e i leganti.
- Le tipologie di supporti
- Le tecniche pittoriche e la fasi di realizzazione dei dipinti su tavola e tela e degli affreschi
- Introduzione alla metodologia del restauro contemporaneo
- Le Analisi non invasive: metodologie, strumenti e sviluppi
- Tecniche fotografiche
- Analisi riflettografiche
- Analisi ultraviolette
- Analisi ai raggi X
- Analisi spettrali
- Esame di alcuni casi studio affrontati dal Centro LANIAC
Sono previste due uscite didattiche: all'Opificio delle Pietre Dure di Firenze e nel Palazzo Ducale di Mantova
Author | Title | Publishing house | Year | ISBN | Notes |
---|---|---|---|---|---|
G. POLDI, G. VILLA | Dalla conservazione alla storia dell'arte. Riflettografia e analisi non invasive per lo studio dei dipinti | Edizioni della Normale | 2006 | ||
C. Giannini, R. Roani | Dizionario del restauro e della diagnostica | Nardini editore | 2003 |
Examination Methods
test