Studying at the University of Verona
Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.
Academic calendar
The academic calendar shows the deadlines and scheduled events that are relevant to students, teaching and technical-administrative staff of the University. Public holidays and University closures are also indicated. The academic year normally begins on 1 October each year and ends on 30 September of the following year.
Course calendar
The Academic Calendar sets out the degree programme lecture and exam timetables, as well as the relevant university closure dates..
Period | From | To |
---|---|---|
Sem. 1A | Sep 24, 2018 | Nov 10, 2018 |
Sem. 1B | Nov 19, 2018 | Jan 12, 2019 |
Sem. 2A | Feb 18, 2019 | Mar 30, 2019 |
Sem. 2B | Apr 8, 2019 | Jun 1, 2019 |
Session | From | To |
---|---|---|
Sessione d'esame invernale | Jan 14, 2019 | Feb 16, 2019 |
Sessione d'esame estiva (gli esami sono sospesi durante la sessione di laurea) | Jun 3, 2019 | Jul 27, 2019 |
Sessione d'esame autunnale | Aug 26, 2019 | Sep 21, 2019 |
Session | From | To |
---|---|---|
Sessione di laurea estiva | Jul 8, 2019 | Jul 13, 2019 |
Sessione di laurea autunnale | Nov 4, 2019 | Nov 9, 2019 |
Sessione di laurea invernale | Mar 30, 2020 | Apr 4, 2020 |
Period | From | To |
---|---|---|
Festa di Ognissanti | Nov 1, 2018 | Nov 1, 2018 |
Sospensione dell'attività didattica | Nov 2, 2018 | Nov 3, 2018 |
Festa dell’Immacolata | Dec 8, 2018 | Dec 8, 2018 |
Vacanze di Natale | Dec 24, 2018 | Jan 5, 2019 |
Vacanze di Pasqua | Apr 19, 2019 | Apr 23, 2019 |
Sospensione attività didattica | Apr 24, 2019 | Apr 27, 2019 |
Festa della liberazione | Apr 25, 2019 | Apr 25, 2019 |
Festa del lavoro | May 1, 2019 | May 1, 2019 |
Sospensione dell' attività didattica | May 20, 2019 | May 20, 2019 |
Festa del Santo Patrono | May 21, 2019 | May 21, 2019 |
Festa della Repubblica | Jun 2, 2019 | Jun 2, 2019 |
Vacanze Estive | Aug 12, 2019 | Aug 17, 2019 |
Exam calendar
Exam dates and rounds are managed by the relevant Culture and Civilisation Teaching and Student Services Unit.
To view all the exam sessions available, please use the Exam dashboard on ESSE3.
If you forgot your login details or have problems logging in, please contact the relevant IT HelpDesk, or check the login details recovery web page.
Academic staff

Guidarelli Gianmario

Mastrocinque Attilio

Pasini Roberto
Study Plan
The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University. Please select your Study Plan based on your enrolment year.
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
1° Year
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
2° Year activated in the A.Y. 2019/2020
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
3° Year activated in the A.Y. 2020/2021
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Legend | Type of training activity (TTA)
TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.
Type D and Type F activities
years | Modules | TAF | Teacher |
---|---|---|---|
1° 2° 3° | "caro mostro. duecento anni di frankenstein" | F |
Nicola Pasqualicchio
(Coordinatore)
|
1° 2° 3° | Lectures "Musiche/Culture/Civiltà" | F |
Vincenzo Borghetti
(Coordinatore)
|
1° 2° 3° | Castelvecchio Lectures (City Art Museums) | F |
Alessandra Zamperini
(Coordinatore)
|
1° 2° 3° | C.T.G. Lectures | F |
Alessandra Zamperini
(Coordinatore)
|
1° 2° 3° | Graphic and photographic documentation of the archaeological artefacts: from traditional drawings to digital sources | F |
Diana Sergeeva Dobreva
(Coordinatore)
|
1° 2° 3° | Giovedì' culturali dell'ISSR I ciclo | F |
Tiziana Franco
(Coordinatore)
|
1° 2° 3° | Ceramica romana nell'Adriatico. Produzione, tipologia e distribuzione | F |
Diana Sergeeva Dobreva
(Coordinatore)
|
1° 2° 3° | Univero’ 2018 | F |
Tiziana Franco
(Coordinatore)
|
"le grandi trasformazioni degli anni '60-'70 e l'italia cinquant'anni dopo" (2018/2019)
Teaching code
4S008036
Teacher
Coordinatore
Credits
2
Also offered in courses:
- "le grandi trasformazioni degli anni '60-'70 e l'italia cinquant'anni dopo" of the course Bachelor’s degree in Humanities
Language
Italian
Scientific Disciplinary Sector (SSD)
NN - -
Period
Sem. 1B dal Nov 19, 2018 al Jan 12, 2019.
Courses Single
Authorized
Learning outcomes
Il Corso è pensato e rivolto agli studenti e ai docenti, al Personale Tecnico Amministrativo dell’Università, agli Istituti
Teologici e alla Cittadinanza. L’articolazione dei temi è stata elaborata dal Comitato Scientifico tenendo conto dell’attuale dibattito politico, culturale, religioso. I Relatori sono stati scelti esclusivamente sulla base della
loro specifica competenza e del loro valore scientifico.
Program
Lunedì 8 Ottobre 2018 – ore 17.30-19.30 (Aula T.5)
Concetto e aporie dell’idea democratica
Introduce: Rettore Prof. NICOLA SARTOR
Professore Ordinario di Scienze delle Finanze Università degli Studi – Verona
Relatore: Prof. MASSIMO CACCIARI
Emerito di Filosofia Università degli Studi“San Raffaele” – Milano
Socio dell’Accademia Nazionale dei Lincei – Venezia
Coordinatore: Prof. TOMMASO TUPPINI
Professore di Filosofia Teoretica Dipartimento di Scienze Umane Università degli Studi – Verona
Lunedì 15 Ottobre 2018 – ore 17.30-19.30 (Aula T.5)
Alle origini della crisi di rappresentanza. Gli anni Settanta
Relatrice: Prof.ssa SIMONA COLARIZI
Storica Italiana, Professoressa di Storia Contemporanea Università “La Sapienza” – Roma
Coordinatore: Prof. RENATO CAMURRI
Professore di Storia Contemporanea Dipartimento di Culture e Civiltà Università degli Studi – Verona
Lunedì 22 Ottobre 2018 – ore 17.30-19.30 (Aula T.5)
Il futuro della democrazia nella seconda metà del secolo XX
Relatore: Avv. UMBERTO AMBROSOLI
Avvocato, Politico, Saggista – Milano
Coordinatore: Prof. LORENZO PICOTTI
Professore di Diritto Penale Dipartimento di Scienze Giuridiche Università degli Studi – Verona
Lunedì 29 Ottobre 2018 – ore 17.30-19.30 (Aula T.5)
Il pensiero e le lotte delle donne negli anni ’60-’70: una storia non solo italiana
Relatrice: Prof.ssa ANNA BRAVO
già Docente di Storia Sociale Università di Torino
Coordinatrice: Prof.ssa OLIVIA GUARALDO
Professoressa di Filosofia Politica Dipartimento di Scienze Umane Università degli Studi – Verona
Lunedì 5 Novembre 2018 – ore 17.30-19.30 (Aula T.5)
Il caso Moro e la fine della politica in Italia
Relatore: Dott. MARCO DAMILANO
Direttore del settimanale “L’Espresso” Giornalista politico e cronista parlamentare
Coordinatore: Prof. MARIO LONGO
Professore di Storia della Filosofia Dipartimento di Scienze Umane Università degli Studi – Verona
Intervistatore: Prof. ROBERTO FASOLI
Presidente Associazione “Sinistra XXI secolo” già Consigliere Regionale del Veneto
Lunedì 12 Novembre 2018 – ore 17.30-19.30 (Aula T.5)
Alle origini dell’antipolitica
Relatore: Prof. GIOVANNI ORSINA
Professore di Storia Contemporanea Università Luiss – Roma
Coordinatrice: Dott.ssa DANIELA BRUNELLI
Direttrice della Biblioteca Universitaria Centralizzata “A. Frinzi” e Presidente della Società Letteraria di Verona
Lunedì 19 Novembre 2018 – ore 17.30-19.30 (Aula T.5)
Diseguaglianze: quante sono, come combatterle
Relatore: Prof. MAURIZIO FRANZINI
Professore Ordinario di Politica Economica Università “La Sapienza” – Roma
Coordinatore: Prof. CLAUDIO ZOLI
Professore di Scienza delle Finanze Dipartimento di Scienze Economiche Università degli Studi – Verona
Lunedì 26 Novembre 2018 – ore 17.30-19.30 (Aula T.5)
La crisi della cristianità in Italia
Relatore: Prof. FRANCO GARELLI
Professore di Sociologia Dipartimento di Culture, Politica e Società Università di Torino
Coordinatore: Prof. ENZO BIEMMI
Teologo – Docente di Discipline Teologiche Istituto Superiore di Scienze Religiose, Studio Teologico di Verona e alla Facoltà Lateranense di Roma
Lunedì 3 Dicembre 2018 – ore 17.30-19.30 (Aula T.5)
La politica oggi: proposte dai giovani per i giovani
Relatori: MIRUNA VALERIA BROCCO PIRVU
Studentessa di Scienze Internazionali, dello Sviluppo e della Cooperazione Università degli Studi – Torino
ALESSIO COTRONEO
Studente Facoltà di Fisica Università degli Studi – Torino
FRANCESCO GIUBILEI
Professore di Autoimprenditorialità Giovanile e Creazione di Impresa Membro del Comitato Scientifico di “New Direction Italia” Università degli Studi – Benevento
LORENZO TINAGLI
Laurea quinquennale in Giurisprudenza Università degli Studi – Firenze
Coordinatori: RICCARDO FICARA PIGINI
Collegio Universitario don Mazza – Verona Studente di Scienze Storiche – II Magistrale Università degli Studi – Trento
VERONICA BELOTTI
Collegio Universitario don Mazza – Verona Tradizione e interpretazione dei Testi Letterari Dipartimento di Culture e Civiltà Università degli Studi – Verona
Lunedì 10 Dicembre 2018 – ore 17.30-19.30 (Aula T.5)
Chiese, cristiani e politica in Italia e in Europa
Relatore: Prof. GIOVANNI BACHELET
Professore di Fisica e politico italiano Università “La Sapienza” – Roma
Coordinatore: Prof. GIAN MARIA VARANINI
Professore di Storia Medievale Dipartimento di Culture e Civiltà Università degli Studi – Verona
Lunedì 17 Dicembre 2018 – ore 17.30-19.30 (Aula T.5)
Come demografia e immigrazione mettono alla prova le democrazie occidentali
Relatore: Prof. STEFANO ALLIEVI
Professore di Sociologia Università degli Studi – Padova
Coordinatore: Prof. STEFANO CATALANO
Professore di Diritto Costituzionale Dipartimento di Scienze Giuridiche Università degli Studi – Verona
Examination Methods
E' prevista la partecipazionealle conferenze di novembre e dicembre con certificato di partecipazione.
Lo studente deve caricare l'attività nel proprio piano di studi e iscriversi alla prova di verbalizzazione on-line che sarà pubblicata in esse3.
Teaching materials e documents
-
Programma completo (pdf, it, 845 KB, 20/11/18)
Career prospects
Module/Programme news
News for students
There you will find information, resources and services useful during your time at the University (Student’s exam record, your study plan on ESSE3, Distance Learning courses, university email account, office forms, administrative procedures, etc.). You can log into MyUnivr with your GIA login details: only in this way will you be able to receive notification of all the notices from your teachers and your secretariat via email and soon also via the Univr app.
Linguistic training CLA
Graduation
List of theses and work experience proposals
theses proposals | Research area |
---|---|
Ambiti di tesi | Art & Architecture - Art & Architecture |
Stage | Research area |
---|---|
Lavorare in archivio | Various topics |