Studying at the University of Verona

Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.

This information is intended exclusively for students already enrolled in this course.
If you are a new student interested in enrolling, you can find information about the course of study on the course page:

Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive - Enrollment from 2025/2026

The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University.
Please select your Study Plan based on your enrollment year.

CURRICULUM TIPO:

2° Year   activated in the A.Y. 2010/2011

ModulesCreditsTAFSSD
10
B/F
- ,M-EDF/02 ,M-PED/03
12
B/F
- ,M-EDF/02
8
B/F
- ,M-EDF/02

3° Year   activated in the A.Y. 2011/2012

ModulesCreditsTAFSSD
8
A/B
IUS/01 ,SECS-P/07
8
B/C
MED/04 ,MED/13 ,MED/41
7
A/C
SPS/07 ,SPS/08
Altre attivita' III anno
1
F
-
activated in the A.Y. 2010/2011
ModulesCreditsTAFSSD
10
B/F
- ,M-EDF/02 ,M-PED/03
12
B/F
- ,M-EDF/02
8
B/F
- ,M-EDF/02
activated in the A.Y. 2011/2012
ModulesCreditsTAFSSD
8
A/B
IUS/01 ,SECS-P/07
8
B/C
MED/04 ,MED/13 ,MED/41
7
A/C
SPS/07 ,SPS/08
Altre attivita' III anno
1
F
-
Modules Credits TAF SSD

Legend | Type of training activity (TTA)

TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.




S Placements in companies, public or private institutions and professional associations

Teaching code

4S02414

Credits

8

Coordinator

Natale Filippi

Language

Italian

Location

VERONA

The teaching is organized as follows:

PEDAGOGIA GENERALE

Credits

6

Period

I quadrimestre, II quadrimestre

Location

VERONA

Academic staff

Natale Filippi

LETTERATURA DELLO SPORT

Credits

2

Period

I quadrimestre, II quadrimestre

Location

VERONA

Academic staff

Michelangelo Zaccarello

Learning outcomes

Il corso consta di due moduli integrati: Pedagogia Generale e Letteratura dello sport.
Il modulo Pedagogia Generale illustra i principali temi della pedagogia: i fondamenti epistemologici e gli ambiti di studio,i problemi della formazione degli educatori e quelli riguardanti l’educazione fisica e sportiva in una società complessa come quella attuale; in secondo luogo si propone di orientare lo studente a costruire una professionalità fondata su competenze di natura “pratico-riflessiva”.
Con il modulo Letteratura dello Sport si ambisce a introdurre i caratteri principali con cui lo sport è presentato in letteratura dall’Ottocento ai giorni nostri, con particolare attenzione ad alcuni testi di particolare successo.

Program

Nel modulo di Pedagogia Generale vengono affrontati i seguenti aspetti:

a. Dal linguaggio comune al linguaggio pedagogico: la semantica dei termini: educazione – educabilità – pedagogia - formazione – informazione – istruzione – cultura – autorità – disciplina – libertà - natura – intenzionalità – metodo – carattere – rapporto educativo – corporeità – gioco – sport.

b. Apprendere dall’esperienza quale disposizione in itinere del coach sportivo.

c. Lo sport nel tempo

Nel modulo Letteratura dello Sport si evidenzia come lo sport raccolga una vasta eredità che va dai Giochi della Classicità a tornei e giostre medievali, facendosi interprete di valori sociali, estetici e morali, quali bellezza, coraggio, lealtà, perseveranza e competizione. Ciò emerge chiaramente dall’ode leopardiana A un vincitore nel pallone (che pure si riferisce a uno sport molto diverso dall’odierno football), ma anche in alcuni romanzi del Novecento, in cui delle attività sportive risultano evidenziati tanto i risvolti etici quanto la funzione sociale, in un’ampia gamma di tonalità stilistiche che vanno dall’oasi spirituale che ad alcuni giovani ebrei ferraresi offre il tennis nel bassaniano Giardino dei Finzi Contini (di cui verrà esaminata anche la notissima versione cinematografica di Vittorio De Sica, del 1970) al mondo del calcio pirotecnico e chiassoso rappresentato in Bar sport di Stefano Benni.

Bibliography

Reference texts
Author Title Publishing house Year ISBN Notes
Maria AIELLO Viaggio nello sport attraverso i secoli Le Monnier, Firenze 2004 A seguito di alcune verifiche sulla disponibilità dei testi, si rendono noti alcuni cambiamenti riguardanti i libri da preparare per l'esame: Il romanzo G. Testori, Il dio di Roserio risulta ESAURITO ed è dunque eliminato dal programma; Chi ha già potuto studiarli non dovrà preparare altro. Agli altri studenti, è concesso in alternativa di preparare alcune parti del volume di Maria AIELLO, Viaggio nello sport attraverso i secoli, Firenze, Le Monnier, 2004, capp. II-III (pp. 15-60) e V-VI (pp. 93-133). Oltre che a Scienze Motorie esso è disponibile anche presso la Frinzi (BF 130 E 24), e gli studenti possono autonomamente fotocopiarlo, dato che la porzione indicata rientra nei termini di legge.

Examination Methods

prova scritta e orale

Students with disabilities or specific learning disorders (SLD), who intend to request the adaptation of the exam, must follow the instructions given HERE