Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea in Lingue e letterature straniere - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Prima lingua straniera anno 1
Seconda lingua straniera anno 1
Prima letteratura straniera anno 1
Seconda letteratura straniera anno 1
Un insegnamento a scelta
2° Anno Attivato nell'A.A. 2017/2018
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Prima lingua straniera anno 2
Seconda lingua straniera anno 2
Prima letteratura straniera anno 2
Seconda letteratura straniera anno 2
3° Anno Attivato nell'A.A. 2018/2019
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Prima lingua straniera anno 3
Seconda lingua straniera anno 3
Prima letteratura straniera anno 3
Seconda letteratura straniera anno 3
Un insegnamento a scelta (la filologia deve essere inerente alla prima o seconda lingua scelta)
Un insegnamento a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Prima lingua straniera anno 1
Seconda lingua straniera anno 1
Prima letteratura straniera anno 1
Seconda letteratura straniera anno 1
Un insegnamento a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Prima lingua straniera anno 2
Seconda lingua straniera anno 2
Prima letteratura straniera anno 2
Seconda letteratura straniera anno 2
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Prima lingua straniera anno 3
Seconda lingua straniera anno 3
Prima letteratura straniera anno 3
Seconda letteratura straniera anno 3
Un insegnamento a scelta (la filologia deve essere inerente alla prima o seconda lingua scelta)
Un insegnamento a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
English literature 2 (2017/2018)
Codice insegnamento
4S002927
Docente
Coordinatore
Crediti
9
Lingua di erogazione
Inglese
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
L-LIN/10 - LETTERATURA INGLESE
Periodo
I semestre dal 2 ott 2017 al 20 gen 2018.
Obiettivi formativi
Il corso "Magic Creatures and the Design Theory: Northern vs. Southern Aesthetics in The Long Enlightened Romanticism” , propone un’analisi di testi, attori e contesti della letteratura e della cultura inglese del Settecento con particolare riguardo al loro sostrato estetico-ideologico mettendo in luce la varietà del periodo sottolineata dalla esemplare compresenza di IIlluminismo e Romanticismo
Il corso sarà impartito in lingua inglese
.
The course “Magic Creatures and the Design Theory: Northern vs. Southern Aesthetics in The Long Enlightened Romanticism” aims at focusing its attention on the revolution that Empiricism, and its result, the Enlightenment, initiated in the United Kingdom and its various consequences: aesthetic, literary, political and societal at large. We will examine how Empiricism – and its philosophy (Bacon, Locke, Mandeville, Hume) – paradoxically, initiated the revolutionary revolt of the imagination against innatism. The paradigmatic opposition will be developed through exemplary literary texts, which exemplify the dramatic changes that will be introduced by the Long Enlightened Romanticism.
The course is in English.
Programma
1. Storia della letteratura dal 1660 al 1830. Gli Studenti devono dimostrare di conoscere l'evoluzione storico-letteraria della letteratura inglese e le correnti e gli autori ad esse legate.
- Y. Bezrucka, A Synopsis of English Literature, Quiedit, Verona, 4. ed., 2017.
2. Opere letterarie:
- Dryden, King Arthur, or the British Worthy, online
- Joseph Addison, The Pleasures of the Imagination, online
- William Blake, The New Jerusalem, online
- H. Walpole, The Castle of Otranto, Penguin or Oxford edition.
- P.B. Shelley, Queen Mab, Norton
Bibliografia
Quasi tutti i miei testi sono disponibili in modalità 'gold open access' e scaricabili da academia.edu: https://uinvr.academia.edu/YvonneBezrucka
Y. Bezrucka (2017, 4rd ed.) A Synopsis of English Literature (Verona: QuiEdit).
Y. Bezrucka (2017) The Invention of Northern Aesthetics in 18th-Century English Literature (Newcastle: Cambridge Scholars Publishing).
Y. Bezrucka, Genio e immaginazione (2002) Valdonega, Università di Verona, pagine specificate
- Y. Bezrucka, Beehive-Images, and Politics in Bernard De Mandeville’s 'The Fable of the Bees': Empiricism vs. Innatism; Cardozo Law Bulletin, 2016.
S. Copley, J. Whale (eds.) (1992) Beyond Romanticism: New Approaches to Texts and Contexts 1780-1832 (London: Routledge), pp. 1-31, 79-89.
D. Duff (2010) Romanticism and the Uses of Genre (Oxford: Oxford University Press).
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
Yvonne Bezrucka | Genio ed immaginazione nel Settecento inglese (Edizione 1) | Università di Verona | 2002 | 9788885033689 | |
John Dryden | King Arthur or The British Worthy | 1691 | |||
P.B. Shelley | "Queen Mab" in 'Shelley's Poetry and Prose' (Edizione 1) | Norton Critical Edition | 1977 | ||
Y. Bezrucka | The Invention of Northern Aesthetics in 18th-Century English Literature (Edizione 1) | Cambridge Scholars Publishing. | 2017 | ISBN 978-1-5275-0302-1 |
Modalità d'esame
ORALE