Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Calendario accademico
Il calendario accademico riporta le scadenze, gli adempimenti e i periodi rilevanti per la componente studentesca, personale docente e personale dell'Università. Sono inoltre indicate le festività e le chiusure ufficiali dell'Ateneo.
L’anno accademico inizia il 1° ottobre e termina il 30 settembre dell'anno successivo.
Calendario didattico
Il calendario didattico indica i periodi di svolgimento delle attività formative, di sessioni d'esami, di laurea e di chiusura per le festività.
Periodo | Dal | Al |
---|---|---|
primo semestre | 24 set 2012 | 21 dic 2012 |
secondo semestre | 18 feb 2013 | 24 mag 2013 |
Sessione | Dal | Al |
---|---|---|
Saperi minimi | 1 ott 2012 | 30 set 2013 |
Calendario esami
Gli appelli d'esame sono gestiti dalla Unità Operativa Segreteria dei Corsi di Studio Economia.
Per consultazione e iscrizione agli appelli d'esame visita il sistema ESSE3.
Per problemi inerenti allo smarrimento della password di accesso ai servizi on-line si prega di rivolgersi al supporto informatico della Scuola o al servizio recupero credenziali
Docenti
Pavesi Filippo
filippo.pavesi@univr.it 045 8028237Vaona Andrea
andrea.vaona@univr.it 045 8028537Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2013/2014
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2014/2015
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Economia industriale (2014/2015)
Codice insegnamento
4S00509
Crediti
9
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
SECS-P/01 - ECONOMIA POLITICA
L'insegnamento è organizzato come segue:
lezione
Crediti
7,5
Periodo
primo semestre
Docenti
Filippo Pavesi
esercitazione [A-K]
esercitazione [L-Z]
Obiettivi formativi
Il corso di Economia Industriale ha come scopo l’analisi economica dell'interazione tra le imprese e i consumatori, con lo scopo di valutare la necessità di eventuali politiche volte a migliorare il funzionamento del mercato e il benessere delle collettività. In particolare vengono prese in considerazione le relazioni tra concorrenti, fornitori, clienti, consumatori, e il regolatore, facendo riferimento anche ai casi concreti. L’obiettivo principale è di formare gli studenti a una lettura critica di tali fenomeni economici e delle politiche di settore. Il corso studia le scelte delle imprese utilizzando gli strumenti della microeconomia e della teoria dei giochi. Si tratta quindi di un approccio analitico a questi problemi, con particolare attenzione alle interazioni strategiche.
La teoria dei giochi, introdotta per mezzo di esempi e casi concreti, spiega come, quando si è in presenza di un numero limitato di agenti, ognuno di essi compie le proprie decisioni tenendo conto delle strategie degli altri agenti. L’utilizzo di tale teoria in Economia Industriale - che potrebbe essere definita in alternativa “l’economia della concorrenza imperfetta” - può essere utile anche per la soluzione di problemi di strategia, di marketing, di finanza, di organizzazione. Si tratta di un corso di microeconomia applicata rivolto agli studenti dell’area aziendale, destinati a coprire ruoli manageriali ed organizzativi nelle imprese. Pertanto, la trattazione sarà motivata ed accompagnata dallo studio di casi aziendali, di settori produttivi e di politiche economiche rilevanti, come è tradizione nei dipartimenti di economia delle Business Schools.
Programma
Il programma del corso prevede la trattazione dei seguenti argomenti:
- Concetti fondamentali: fondamenti di microeconomia; struttura di mercato e potere di mercato; tecnologia e costi di produzione.
- Il potere di monopolio in teoria ed in pratica: discriminazione del prezzo e monopolio: prezzi lineari e prezzi non lineari; varietà e qualità del prodotto nel monopolio.
- Oligopolio e interazione strategica: giochi statici e concorrenza alla Cournot; la concorrenza dei prezzi (Bertrand); giochi dinamici, prima e seconda mossa.
- Strategie anticompetitive: prezzo limite e deterrenza all’entrata; comportamento predatorio: sviluppi recenti; fissazione del prezzo e giochi ripetuti; la collusione: come identificarla e contrastarla.
- Relazioni contrattuali tra imprese: fusioni orizzontali; restrizioni verticali legate al prezzo.
- Concorrenza non di prezzo: pubblicità, potere di mercato, concorrenza ed informazione; ricerca e sviluppo e brevetti.
- Le reti: questioni di rete.
Bibliografia
Attività | Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
lezione | John Lipczynski, John O.S. Wison, John Goddard | Economia Industriale (Edizione 4) | Pearson | 2017 | 978-88-9190-113-2 | Libro di testo |
lezione | C. Garavaglia | Economia industriale: Esercizi ed applicazioni (Edizione 1) | Carocci | 2011 | 88-430-3803-6 | Esercitazioni |
Modalità d'esame
Coerentemente con i contenuti del corso, l’esame finale prevede una verifica scritta nella quale viene chiesto allo studente a) di risolvere analiticamente due o tre esercizi, b) di rispondere a 10/15 domande a risposta multipla, su temi di teoria, e c) di rispondere a uno o due “domande di attualità”, cioè di commentare criticamente fatti di attualità economica legati ai contenuti del corso.
Infine, è richiesta la preparazione di un caso studio, su un argomento a scelta dello studente, sviluppando un elaborato di circa 1.000 parole che deve essere consegnato il giorno dell’esame. Il caso studio può essere svolto da gruppi di massimo 4-6 studenti. Entro la fine di ottobre ciascun gruppo deve comunicare a me via email i nomi degli studenti che ne fanno parte. Ciascuno studente deve far parte di uno ed un solo gruppo.
Durante il corso verrà data la possibilità agli studenti di partecipare ad un gioco di simulazione di competizione tra imprese. La partecipazione alla gioco è opzionale e consente di guadagnare punti bonus ai del voto finale.
Il voto finale per il corso comprende: il voto dell'esame, un bonus per il caso studio, un bonus in base ai risultati nella simulazione d'impresa (solo per coloro che partecipano).
A partire dall’anno accademico 2013-14, è prevista una prova di accertamento intermedia, in forma scritta, sugli argomenti del programma affrontati sino a quel momento.
E’ facoltativa per lo studente, e permetterà allo studente (che lo supera) di accedere alla seconda (ed ultima) prova parziale che si terrà solo negli appelli della sessione immediatamente successiva alle lezioni (gennaio-febbraio). Le prima prova parziale coprirà gli argomenti trattati nella prima parte del corso, mentre la seconda prova parziale coprirà esclusivamente il materiale trattato dopo la prima prova parziale. Per superare l’esame coloro che svolgono le prove parziali devono superarle entrambe, il voto finale dell’esame sarà una media delle due prove.
L’esame generale comprenderà invece l’intero programma del corso.
Maggiori informazioni sui contenuti del corso, sulle modalità dell’esame e sui materiali aggiuntivi si può trovare sul sito e-learning del corso.
Tipologia di Attività formativa D e F
Insegnamenti non ancora inseriti
Prospettive
Avvisi degli insegnamenti e del corso di studio
Per la comunità studentesca
Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.
Prova finale
La prova finale, il cui superamento attribuisce 3 CFU, consiste in un elaborato in forma scritta di almeno 30 cartelle, che approfondisce un tema a scelta relativo a uno degli insegnamenti previsti dal piano didattico dello studente. Il tema e il titolo dell’elaborato dovranno essere selezionati in accordo con un docente dell’Ateneo di un SSD fra quelli presenti nel piano didattico dello studente. Il lavoro deve essere sviluppato sotto la guida del docente. L’elaborato è oggetto di esposizione e discussione orale dinanzi a una Commissione Istruttoria, composta dal docente di cui al comma precedente, in qualità di Relatore, e da un secondo docente appartenente al medesimo settore scientifico-disciplinare o a settore affine. La discussione si svolge in una data concordata con il Relatore, di norma in occasione di una qualsiasi sessione d’esame. Con il consenso del Relatore, la tesi può essere redatta e la discussione svolgersi in lingua inglese. La scelta del tema e del titolo dell’elaborato e lo svolgimento della discussione a norma dei commi precedenti possono essere effettuate a partire dall’inizio dell’ultimo anno di corso, e comunque solo dopo l’acquisizione in carriera di almeno 120 CFU. Valutati la qualità dell’elaborato e della sua presentazione e discussione da parte dello studente, la Commissione Istruttoria formula una proposta di giudizio, che può essere positiva o negativa: nel primo caso, essa è accompagnata da una proposta di punteggio, da un minimo di 0 a un massimo di 4 punti; nel secondo caso, è accompagnata dall’indicazione al laureando di opportuni suggerimenti migliorativi. La proposta di punteggio non deve in alcun modo tener conto della carriera del laureando. La determinazione del punteggio finale e il conferimento del titolo sono di esclusiva competenza della Commissione di Laurea, composta secondo quanto stabilito dal RDA. È possibile conseguire la laurea anche in un tempo inferiore a tre anni, fermi restando gli obblighi contributivi per tutta la durata legale del corso.
Per maggiori informazioni e la consultazione delle scadenze e delle commissioni di laurea si rimanda all'apposita sezione dei Servizi di Segreteria studenti.
Elenco delle proposte di tesi
Proposte di tesi | Area di ricerca |
---|---|
Proposte di tesi triennali | Argomenti vari |
Tutorato per gli studenti
I docenti dei singoli Corsi di Studio erogano un servizio di tutorato volto a orientare e assistere gli studenti del triennio, in particolare le matricole, per renderli partecipi dell’intero processo formativo, con l’obiettivo di prevenire la dispersione e il ritardo negli studi, oltre che promuovere una proficua partecipazione attiva alla vita universitaria in tutte le sue forme.Esercitazioni Linguistiche CLA
Gestione carriere
Tirocini e stage
Nel piano didattico dei Corsi di Laurea triennale (CdL) e Magistrale (CdLM) di area economica è previsto uno stage come attività formativa obbligatoria. Lo stage, infatti, è ritenuto uno strumento appropriato per acquisire competenze e abilità professionali e per agevolare la scelta dello sbocco professionale futuro, in linea con le proprie aspettative, attitudini e aspirazioni. Attraverso l’esperienza pratica in ambiente lavorativo, lo studente può acquisire ulteriori competenze ed abilità relazionali.
Per informazioni specifiche, consultare il servizio di Segreteria studenti appositamente dedicato a Stage.