Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.
Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:

Laurea in Biotecnologie - Immatricolazione dal 2025/2026

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

CURRICULUM TIPO:
Attivato nell'A.A. 2016/2017
InsegnamentiCreditiTAFSSD
6
B
BIO/18

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S00093

Crediti

6

Lingua di erogazione

Italiano

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

INF/01 - INFORMATICA

Periodo

II semestre dal 1 mar 2016 al 10 giu 2016.

Obiettivi formativi

Il corso si propone di fornire gli strumenti per utilizzare in modo consapevole i sistemi informatici e capire i principi della loro organizzazione e del loro funzionamento.
In particolare il corso è volto a insegnare le nozioni di base della codifica dell'informazione, delle architetture dei calcolatori, dei sistemi operativi, la struttura delle reti di computer e della programmazione, al fine di fornire agli studenti le capacità di risolvere problemi pratici e teorici riguardanti l'utilizzo del computer e delle sue infrastrutture.

Programma

Introduzione al concetto e alla storia dell’informatica

Rappresentazione dell’informazione:
Codice e supporto
Codifica numerica (binaria)
Elementi di logica booleana

Architettura HW di un calcolatore:
Macchina di von Neumann
CPU
Memoria
Periferiche

Sistemi Operativi:
Tipi di sistemi operativi
Gestione processi, periferiche e memoria

Reti e Internet:
Reti locali
Internet e il Web

Algoritmi e Programmi:
Algoritmi e diagrammi di flusso
Linguaggi di programmazione

Basi di Dati:
Il modello relazionale
Data mining

Testi di riferimento
Autore Titolo Casa editrice Anno ISBN Note
Glenn Brookshear and Dennis Brylow Computer Science: An Overview (Edizione 12) Pearson 2015 9780133760064

Modalità d'esame

Esame scritto con un test a crocette.
La frequenza del corso di teoria non è obbligatoria per potere accedere all'esame.

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI