Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2022/2023
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2023/2024
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Informatica (2021/2022)
Codice insegnamento
4S00093
Docente
Coordinatore
Crediti
6
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
INF/01 - INFORMATICA
Periodo
Secondo semestre dal 7 mar 2022 al 10 giu 2022.
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire gli strumenti per utilizzare in modo consapevole i sistemi informatici e capire i principi della loro organizzazione e del loro funzionamento. In particolare l'obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti le nozioni di base della codifica dell'informazione, delle architetture dei calcolatori, dei sistemi operativi, della struttura delle reti di computer e della programmazione, al fine di formare una base adeguata di competenze per capire e risolvere problemi teorici e pratici riguardanti l'utilizzo del computer nelle problematiche di tipo biologico e biotecnologico. Nella parte pratica si approfondiranno con esempi applicativi le strutture di dati, il ragionamento algoritmico e introdurranno e discuteranno elementi di base di programmazione utili alla gestione di dati biologici.
Programma
- Introduzione all’informatica
- Codifica dell’informazione. Sistema binario e segnali digitali
- Architettura dei calcolatori. Modello di von Neumann e CPU, memoria e periferiche
- Sistemi operativi
- Software applicativi
- Fogli elettronici: dati, grafici, operatori, formule, funzioni numeriche e su stringhe, condizioni, conteggi e raggruppamenti, funzioni nidificate
- Programmazione: linguaggi, metodi di programmazione, strutture dati ed algoritmi, sviluppo di programmi (istruzioni, variabili, operazioni, condizioni, cicli, funzioni), esempi di programmi. Basi del linguaggio python. Altri strumenti per l’analisi dei dati.
- Reti di calcolatori
- Basi di dati
Bibliografia
Modalità d'esame
L'esame consiste in una prova scritta al computer comprendente domande teoriche e brevi esercizi relativi al programma del corso.