Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Terminologia giuridica di una lingua straniera
2° Anno Attivato nell'A.A. 2012/2013
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2013/2014
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Terminologia giuridica di una lingua straniera
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Diritto amministrativo (2012/2013)
Codice insegnamento
4S00293
Docente
Coordinatore
Crediti
9
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
IUS/10 - DIRITTO AMMINISTRATIVO
Periodo
2° semestre - aprile/maggio 2013, 2° semestre - febbraio/marzo 2013
Obiettivi formativi
Il corso di Diritto amministrativo si propone di offrire gli strumenti conoscitivi fondamentali sui modi in cui le amministrazioni pubbliche sono organizzate, sulle modalità della loro azione, con particolare riguardo al procedimento amministrativo, nonché sugli strumenti di tutela offerti ai cittadini nei confronti dell’azione amministrativa.
Programma
Elementi di organizzazione della pubblica amministrazione:
Funzioni e amministrazioni.
Nozioni e disciplina dell’organizzazione.
La disciplina del potere di organizzare.
Forme e relazioni organizzative.
Gli enti pubblici e gli organismi di diritto pubblico.
Attività amministrativa e procedimento
Il quadro costituzionale dell’attività amministrativa.
Le posizioni soggettive.
Nozioni generali e disciplina dell’attività.
Principi e regole dell’attività amministrativa. Attività discrezionali e attività vincolate.
La disciplina procedimentale. Il procedimento amministrativo. La conclusione del procedimento.
Efficacia ed esecuzione del provvedimento.
Invalidità e irregolarità del provvedimento: conseguenze e rimedi.
Elementi di giustizia amministrativa
La giustizia amministrativa, inquadramento e principi.
I ricorsi amministrativi.
Il processo dinanzi al giudice amministrativo (cenni).
Modalità d'esame
L’esame si articola in una prova scritta e in una prova orale.
Modalità particolari di accertamento del profitto saranno previste per gli studenti frequentanti.
Materiale e documenti
-
Programma e testi consigliati (msword, it, 27 KB, 8/7/12)