Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e protesi dentaria - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2013/2014
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2014/2015
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
4° Anno Attivato nell'A.A. 2015/2016
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
5° Anno Attivato nell'A.A. 2016/2017
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
6° Anno Attivato nell'A.A. 2017/2018
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Microbiologia ed igiene - MICROBIOLOGIA E M. CLINICA (2013/2014)
Codice insegnamento
4S02660
Docente
Crediti
7
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/07 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Periodo
Lezioni 1° semestre dal 1 ott 2013 al 13 dic 2013.
Sede
VERONA
Obiettivi formativi
Il corso di microbiologia si propone di:
•familiarizzare lo studente con le conoscenze della moderna microbiologia e del ruolo dei microrganismi come agenti di patologie infettive
•familiarizzare lo studente con le tecniche della moderna diagnostica microbiologica
•familiarizzare lo studente con le conoscenze del ruolo di microrganismi in importanti e diffuse patologie del cavo orale quali la carie e la malattia parodontale
Programma
Descrizione delle strutture e dei meccanismi di riproduzione di batteri, virus e miceti
Meccanismi dell’azione patogena dei microrganismi
Meccanismi d’azione e di resistenza degli antimicrobici
I principali microrganismi patogeni dell’uomo
La diagnostica microbiologica delle malattie infettive
La microbiologia del cavo orale: microrganismi residenti del cavo orale e meccanismi dell’azione patogena di odonto- e parodontopatogeni
Modalità d'esame
Scritto
Materiale e documenti
-
PROGRAMMA A.A. 2013-2014 (pdf, it, 185 KB, 8/21/14)