How to enrol

This information is intended exclusively for students already enrolled in this course.
If you are a new student interested in enrolling, you can find information about enrollment, fees and deadlines on the course page:

Laurea in Matematica applicata - Enrollment from 2025/2026

Title required for matriculation

Diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale, o altro titolo di studio straniero riconosciuto equipollente.


What are basic knowledge

Per iscriversi ad una Laurea è importante possedere alcune conoscenze di base. La verifica delle conoscenze ha l’obiettivo di verificare che non ci siano carenze significative in particolari discipline. La verifica può essere contestuale alla prova di ammissione (per i corsi ad accesso programmato) o con differenti modalità, previste nel corso del primo anno.

Nel caso in cui dalla verifica emergessero lacune in uno o più argomenti è possibile comunque immatricolarsi, ma occorre svolgere alcune attività supplementari, denominate Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) , da superare entro il primo anno accademico, altrimenti non sarà possibile iscriversi al secondo anno. 

Per aiutare lo studente nel recupero degli OFA, ogni corso di studio propone specifiche attività formative.


Basic subject requirements

​Sono richieste adeguate conoscenze e competenze matematiche e scientifiche tipiche della formazione fornita dalla scuola secondaria superiore:
- Insiemi e funzioni, calcolo numerico e letterale, metodi di risoluzione di equazioni e disequazioni (e di sistemi di equazioni e disequazioni) di primo e secondo grado.
- Proprietà geometriche delle principali figure piane e solide e loro proprietà elementari.
- Rappresentazione nel piano cartesiano di elementi geometrici.
- Nozioni di base di trigonometria.
- Funzioni, grafici, relazioni.
- Funzioni potenza, radice, valore assoluto.
- Esponenziale e logaritmo e loro grafici.
- Funzioni trigonometriche e loro grafici.
- Risoluzione di semplici equazioni e disequazioni costruite con queste funzioni.
- Rappresentare dati, relazioni e funzioni con formule, tabelle, diagrammi a barre e altre modalità grafiche.
- ​Deduzioni logiche di moderata complessità e implicazioni logiche tra enunciati elementari.


Methods and dates of verification

Si considerano assolti gli OFA per le studentesse e gli studenti che abbiano già sostenuto un qualunque test certificato contenente quesiti in ambito matematico, logico o di problem solving e che, considerando esclusivamente i quesiti dei tre ambiti sopra indicati, abbia ottenuto in tale test un punteggio superiore al 40% del punteggio massimo conseguibile, dato dalla somma dei punteggi relativi a questi tre ambiti. Inoltre, verrà data occasione di svolgere un test agli immatricolati al I anno del corso di laurea durante il primo mese di svolgimento delle lezioni.
Inoltre viene svolta una verifica tramite superamento OFA tramite test interno. Il test di Matematica-Logica è composto da 20 domande di matematica e 10 di logica, ha una durata di 70 minuti e si considera superato con il raggiungimento di un punteggio maggiore o uguale a 12/30  (codice OFA00033) . Inoltre l’OFA si considera superato anche con l’esito positivo degli esami di Analisi I o Algebra Lineare con elementi di geometria. 
                                                                         

 
 


How to prepare

Scopri le iniziative organizzate da Univr!
Informati, per sapere tutto su esami, servizi e agevolazioni economiche:
Incontri di orientamento
Saloni di orientamento
Open week and open day famiglie

Diventa protagonista ed entra in Univr "in anticipo":
Progetto tandem