Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea in Bioinformatica - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Algebra lineare e analisi
2° Anno Sarà attivato nell'A.A. 2025/2026
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Sarà attivato nell'A.A. 2026/2027
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Algebra lineare e analisi
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta (Modelli biologici discreti erogato al II anno, i restanti insegnamenti al III)
Un insegnamento a scelta (Elementi di fisiologia e Biofisica erogati al II anno, Organismi modello di interesse biotecnologico e Laboratorio di biologia molecolare al II e III anno)
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Programmazione (2024/2025)
Codice insegnamento
4S00016
Crediti
12
Coordinatore
Lingua di erogazione
Italiano
Corsi Singoli
AutorizzatoL'insegnamento è organizzato come segue:
PROGRAMMAZIONE PER BIOINFORMATICA
Crediti
6
Periodo
Vedi pagina del modulo
Docenti
Vedi pagina del modulo
LABORATORIO DI PROGRAMMAZIONE I
Crediti
6
Periodo
Vedi pagina del modulo
Docenti
Vedi pagina del modulo
Obiettivi di apprendimento
L'obiettivo di questo corso è di introdurre gli studenti alla programmazione strutturata utilizzando il linguaggio di programmazione C. Il corso si compone di due moduli di seguito specificati. Modulo Programmazione per Bioinformatica: Il modulo prepara lo studente alla scrittura e comprensione di semplici programmi in C. Modulo laboratorio di Programmazione: L'obiettivo di questo modulo è di fare sviluppare agli studenti del codice in programmazione strutturata utilizzando il linguaggio di programmazione C. Alla fine del modulo lo studente saprà inoltre utilizzare gli strumenti di editing e compilazione per realizzare semplici programmi in C.
Prerequisiti e nozioni di base
Nessuno.
Bibliografia
Criteri di composizione del voto finale
L'esame è unificato tra le parte di teoria e laboratorio. Esame parziale a febbraio + giugno: si farà la media dei voti dei due parziali, quindi se un parziale è insufficiente si può comunque partecipare all'altro parziale e sperare in una media sufficiente. Oppure esame totale da luglio in poi. In ogni caso il voto si compone di 30 punti (più lode) derivati dal codice scritto. Codice che non compila non viene valutato.