Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2019/2020
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Programmazione e gestione di processi organizzativi e formativi - STRUMENTI DI PROGETTAZIONE DEI CAMBIAMENTI ORGANIZZATIVI (2019/2020)
Codice insegnamento
4S007261
Docente
Crediti
2
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Periodo
LMSIO VR - 2° ANNO 2° SEM. dal 16 apr 2020 al 27 giu 2020.
Obiettivi formativi
analizzare le teorie sul cambiamento dei comportamenti lavorativi e le fasi dei cambiamenti organizzativi; riconoscere le strategie più efficaci per motivare, superare le resistenze, mantenere gli effetti del cambiamento sul lungo periodo
Programma
Progettare il proprio sviluppo professionale (portfolio)
Esercitazione di project work su problematiche a forte valenza assistenziale e orientate prioritariamente alle cure primarie.
Change management:
- Pianificazione di un cambiamento organizzativo
- Resistenze e teorie sui comportamenti dei lavoratori
- Il coaching e le strategie di sostegno e coinvolgimento al cambiamento
Modalità d'esame
orale