Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2013/2014
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Epidemiologia e statistica (2012/2013)
Codice insegnamento
4S01896
Crediti
8
Coordinatore
Lingua di erogazione
Italiano
Sede
VERONA
L'insegnamento è organizzato come segue:
STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE
Crediti
2
Periodo
Vedi pagina del modulo
Sede
VERONA
Docenti
Vedi pagina del modulo
STATISTICA MEDICA ED EPIDEMIOLOGIA
Crediti
2
Periodo
Vedi pagina del modulo
Sede
VERONA
Docenti
Vedi pagina del modulo
Obiettivi formativi
Modulo: SISTEMI DI GESTIONE INFORMATIZZATA DEI DATI NELLE ORGANIZZAZIONI
-------
Il corso ha lo scopo di introdurre gli Studenti alla architettura e utilizzo di un Data Warehouse.
Modulo: STATISTICA MEDICA ED EPIDEMIOLOGIA
-------
Il corso si propone di fornire alcune conoscenze della materia, tali da permettere allo studente di calcolare ed interpretare alcune statistiche descrittive ed inferenziali tra quelle più comuni nella letteratura scientifica.
Modulo: STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE
-------
Il percorso didattico si propone di rendere gli studenti gli studenti in grado di: utilizzare ed interpretare le principali misure di frequenza e di associazione in campo epidemiologico; saper riconoscere e valutare criticamente i principali disegni dello studio.
Modulo: METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE
-------
Programma
Modulo: SISTEMI DI GESTIONE INFORMATIZZATA DEI DATI NELLE ORGANIZZAZIONI
-------
Architettura di un Data Warehouse per la gestione delle informazioni.
Utilizzo di un Data Warehouse socio-sanitario regionale.
Modulo: STATISTICA MEDICA ED EPIDEMIOLOGIA
-------
L’insegnamento si articola in lezioni ex cathedra e in esercitazioni incentrate sulla lettura ed interpretazione di articoli scientifici.
Il percorso didattico si propone di rendere gli studenti in grado di:
- sintesi ed utilizzare misure di posizione e dispersione;
- interpretare e comunicare in modo appropriato le informazioni riguardanti tali dati;
- calcolare ed interpretare gli intervalli di confidenza;
- calcolare ed interpretare il risultato di un test d’ipotesi
Modulo: STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE
-------
Il percorso didattico si propone di rendere gli studenti gli studenti in grado di: utilizzare ed interpretare le principali misure di frequenza e di associazione in campo epidemiologico; saper riconoscere e valutare criticamente i principali disegni dello studio.
Modulo: METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE
-------
Modalità d'esame
Modulo: SISTEMI DI GESTIONE INFORMATIZZATA DEI DATI NELLE ORGANIZZAZIONI
-------
Esame orale.
Modulo: STATISTICA MEDICA ED EPIDEMIOLOGIA
-------
La valutazione finale di profitto verrà effettuata tramite una prova scritta con problemi.
Modulo: STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE
-------
La valutazione finale di profitto verrà effettuata tramite una prova scritta con problemi; se lo scritto sarà superato, verrà successivamente effettuato un colloquio orale.
Modulo: METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE
-------