How to enrol

Title required for matriculation

Diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale o altro titolo di studio straniero riconosciuto equipollente


What are basic knowledge

Per iscriversi ad una Laurea è importante possedere alcune conoscenze di base. La verifica delle conoscenze ha l’obiettivo di verificare che non ci siano carenze significative in particolari discipline. La verifica può essere contestuale alla prova di ammissione (per i corsi ad accesso programmato) o con differenti modalità, previste nel corso del primo anno.

Nel caso in cui dalla verifica emergessero lacune in uno o più argomenti è possibile comunque immatricolarsi, ma occorre svolgere alcune attività supplementari, denominate Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA), da superare entro il primo anno accademico, altrimenti non sarà possibile iscriversi al secondo anno. 

Per aiutare lo studente nel recupero degli OFA, ogni corso di studio propone specifiche attività formative.


Basic subject requirements

La frequenza di questo Corso di Studi richiede allo studente il possesso di un'adeguata preparazione iniziale che viene accertata contestualmente alla prova di ammissione, in particolare accertando che il candidato sia in possesso dei saperi minimi di Biologia e Chimica raggiungendo con il test un punteggio non inferiore a 6 punti nella disciplina di Biologia e/o 3 punti nella disciplina della Chimica.

In caso di punteggio inferiore saranno assegnati obblighi formativi aggiuntivi (OFA) in tali discipline.


Methods and dates of verification

Gli studenti saranno informati alla pubblicazione della graduatoria dell'attribuzione degli OFA contestualmente al punteggio acquisito dalla prova di ammissione.

I docenti dell'insegnamento di Fondamenti biomolecolari della vita comunicano agli studenti le modalità di recupero degli OFA in aula e tramite la piattaforma moodle accessibile a tutti gli studenti immatricolati. La preparazione alla prova d'esame degli OFA è organizzata in modalità e-learning (video-tutorial dalla piattaforma Jove, presentazioni powerpoint, test esercitativi, bibliografia). Su richiesta degli studenti che devono recuperare gli OFA, i docenti dei moduli di Biologia e Biochimica organizzano incontri individuali di supporto alla preparazione della verifica di apprendimento.

La verifica di apprendimento degli OFA si svolge in aula mediante test scritto a risposte multiple sui contenuti di Biologia o/e Chimica indicati nel bando e dettagliati nel DM "Ammissione ai corsi di laurea triennale ad accesso programmato nazionale delle Professioni Sanitarie – (allegato 1)". Lo studente dovrà acquisire una valutazione di idoneità al superamento del test entro il primo anno di corso altrimenti non sarà possibile procedere all'iscrizione al secondo anno di corso. Le date e l’esito del test vengono pubblicate in Esse3.


How to prepare

Scopri le iniziative di orientamento 

Per sapere tutto su corsi di studio, corsi in preparazione ai test di ammissione, servizi di ateneo e agevolazioni economiche: