Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Calendario accademico

Il calendario accademico riporta le scadenze, gli adempimenti e i periodi rilevanti per la componente studentesca, personale docente e personale dell'Università. Sono inoltre indicate le festività e le chiusure ufficiali dell'Ateneo.
L’anno accademico inizia il 1° ottobre e termina il 30 settembre dell'anno successivo.

Calendario accademico

Calendario didattico

Il calendario didattico indica i periodi di svolgimento delle attività formative, di sessioni d'esami, di laurea e di chiusura per le festività.

Definizione dei periodi di lezione
Periodo Dal Al
INF. VI 2° anno 1° semestre 1-ott-2015 18-dic-2015
INF. VI 1° anno 1° semestre 1-ott-2015 18-dic-2015
INF. VI 3° anno 1° semestre 13-ott-2015 18-dic-2015
INF. VI 3° anno 2° semestre 1-feb-2016 24-mar-2016
INF. VI 1° anno 2° semestre 1-feb-2016 1-apr-2016
INF. VI 2° anno 2° semestre 26-apr-2016 24-giu-2016
Sessioni degli esami
Sessione Dal Al
INF. VI sessione invernale 1° - 2° - 3° anno 7-gen-2016 27-gen-2016
INF. VI sessione primaverile-estiva 3° anno 30-mar-2016 14-apr-2016
INF. VI sessione primaverile-estiva 1° anno 4-apr-2016 21-apr-2016
INF. VI sessione estiva 1° anno 11-lug-2016 29-lug-2016
INF. VI sessione estiva 3° anno 18-lug-2016 29-lug-2016
INF. VI sessione autunnale 1° - 2° - 3° anno 1-set-2016 30-set-2016

Calendario esami

Gli appelli d'esame sono gestiti dalla Unità Operativa Segreteria Corsi di Studio Medicina.
Per consultazione e iscrizione agli appelli d'esame visita il sistema ESSE3.
Per problemi inerenti allo smarrimento della password di accesso ai servizi on-line si prega di rivolgersi al supporto informatico della Scuola o al servizio recupero credenziali

Calendario esami

Per dubbi o domande leggi le risposte alle domande più frequenti F.A.Q. Iscrizione Esami

Docenti

A B C D F G L M P R S T V W Z

Azzini Anna Maria

symbol email annamaria.azzini@univr.it symbol phone-number +39 045 8128275

Bertani Michele

symbol email michele.bertani@univr.it

Boaretti Marzia

symbol email marzia.boaretti@univr.it symbol phone-number 045 8027661

Bortolotti Federica

symbol email federica.bortolotti@univr.it symbol phone-number 045 8124618

Chiarini Anna Maria

symbol email anna.chiarini@univr.it symbol phone-number +39 045 802 7646

Cicoira Mariantonietta

symbol email mariantonietta.cicoira@univr.it symbol phone-number +39 045 812 7720
CunicoLaura

Cunico Laura

symbol email laura.cunico@univr.it

Cuzzolin Laura

symbol email laura.cuzzolin@univr.it symbol phone-number 0458027609

Dalle Carbonare Luca Giuseppe

symbol email luca.dallecarbonare@univr.it symbol phone-number +39 045 812 6062

Dal Santo Letizia

symbol email letiziamariadalsanto@univr.it symbol phone-number 3290380630

Fantin Francesco

symbol email francesco.fantin@univr.it symbol phone-number +39 045 812 3577

Gajofatto Alberto

symbol email alberto.gajofatto@univr.it symbol phone-number +39 0458126765

Galie' Mirco

symbol email mirco.galie@univr.it symbol phone-number +39.045.8027681

Gnata Chiara

symbol email chiara.gnata@libero.it

Liboi Elio Maria

symbol email elio.liboi@univr.it symbol phone-number 0458027666

Mansueto Giancarlo

symbol email giancarlo.mansueto@univr.it symbol phone-number 0458124301
MartinSonia

Martin Sonia

symbol email martinsonia@libero.it

Martinelli Nicola

symbol email nicola.martinelli@univr.it symbol phone-number +39 045 812 6658
MicaglioAndrea

Micaglio Andrea

Moretti Ugo

symbol email ugo.moretti@univr.it symbol phone-number 0458027602; 0458124245
PagiuscoGaetana

Pagiusco Gaetana

symbol email pagiusco@interfree.it

Pilati Andrea

symbol email andrea.pilati@univr.it symbol phone-number 045 802 8444 (VR) - 0444 393938 (VI)

Pizzolo Francesca

symbol email francesca.pizzolo@univr.it symbol phone-number 045-8126490

Poltronieri Roberto

symbol email roberto.poltronieri@univr.it symbol phone-number +39 0458027146

Randon Giulia

symbol email giulia.randon@aulss8.veneto.it symbol phone-number 0444/754305

Romanelli Maria

symbol email mariagrazia.romanelli@univr.it symbol phone-number +39 045 802 7182

Salvia Roberto

symbol email roberto.salvia@univr.it symbol phone-number +39 045 812 4816
SavioMichela

Savio Michela

Siani Roberta

symbol email roberta.siani@univr.it symbol phone-number 045 - 812 4996

Sorio Claudio

symbol email claudio.sorio@univr.it symbol phone-number 045 8027688

Tardivo Stefano

symbol email stefano.tardivo@univr.it symbol phone-number +39 045 802 7660

Trombetta Maddalena

symbol email maddalena.trombetta@univr.it symbol phone-number + 39 045 8123747

Zaffanello Marco

symbol email marco.zaffanello@univr.it symbol phone-number +39 045 812 7126

Zanolin Maria Elisabetta

symbol email elisabetta.zanolin@univr.it symbol phone-number +39 045 802 7654

Zoico Elena

symbol email elena.zoico@univr.it symbol phone-number +39 045 812-2537

Piano Didattico

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

2° Anno  Attivato nell'A.A. 2016/2017

InsegnamentiCreditiTAFSSD
8
B
MED/09 ,MED/13 ,MED/26 ,MED/34 ,MED/45
6
B/C
MED/18 ,MED/33 ,MED/41 ,MED/45
8
B
MED/06 ,MED/09 ,MED/10 ,MED/11 ,MED/17 ,MED/45
Attivato nell'A.A. 2016/2017
InsegnamentiCreditiTAFSSD
8
B
MED/09 ,MED/13 ,MED/26 ,MED/34 ,MED/45
6
B/C
MED/18 ,MED/33 ,MED/41 ,MED/45
8
B
MED/06 ,MED/09 ,MED/10 ,MED/11 ,MED/17 ,MED/45

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S000039

Crediti

3

Lingua di erogazione

Italiano

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

BIO/09 - FISIOLOGIA

Periodo

INF. VI 1° anno 1° semestre dal 1-ott-2015 al 18-dic-2015.

Sede

VICENZA

Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare:  organizzazione dell'insegnamento

Obiettivi formativi

L’insegnamento si propone di far acquisire allo studente la capacità di descrivere l’organizzazione strutturale del corpo umano dal livello macroscopico a quello
microscopico in condizioni di salute e di conoscere le caratteristiche morfologiche essenziali dei sistemi, degli apparati, degli organi, dei tessuti, delle cellule e delle
strutture subcellulari dell’organismo umano, nonché i loro principali correlati morfofunzionali. Si propone inoltre lo studio dei fenomeni fisiologici dei vari apparati ,
in una visione olistica, dalla cellula all’intero organismo e di far riconoscere i principi dell’omeostasi ed i meccanismi di controllo che vi presiedono e i principali
adattamenti in condizioni non basali.

Programma

Apparato muscolare: Struttura. Proteine contrattili. Placca motrice e trasmissione neuromuscolare. Contrazione muscolare. Contrazione isometrica ed isotonica.
Scossa semplice e tetano. Unità motoria. Fibre muscolari bianche e rosse.
Metabolismo muscolare. Dispendio energetico. Muscolo liscio unitario e multiunitario.
Automatismo: conduzione sinciziale; risposta allo stiramento; relazione
potenziale di membrana-contrazione; innervazione; mediatori chimici.
Apparato cardiovascolare: Attività elettrica del cuore. Generazione e conduzione dell'eccitamento. Basi ioniche del potenziale di riposo e del potenziale d'azione.
Periodi refrattari e loro significati. Effetti della stimolazione vagale e simpatica sull'attività elettrica e meccanica del miocardio. Relazioni temporali tra eventi elettrici e meccanici. Riflesso barocettore, riflesso di Bainbridge e recettori atriali.
Riflesso chemocettore. Regolazione intrinseca ed estrinseca della funzionalità cardiaca: autoregolazione eterometrica ed omeometrica. Controllo nervoso e chimico della funzionalità cardiaca. Triangolo di Einthoven; asse elettrico. Ciclo cardiaco. Eventi meccanici: sistole e diastole. Variazioni della pressione aortica, della pressione ventricolare e del volume di sangue negli atri e nei ventricoli.
Rumori cardiaci. Gittata sistolica e gittata cardiaca. Metodi per la misurazione della gittata cardiaca. Fattori che influenzano la gettata cardiaca; modificazioni della frequenza cardiaca e della gettata sistolica. Regolazione intrinseca, meccanismo di Frank-Starling (relazione tensione-lunghezza, adattamento del cuore e variazioni
delle resistenze periferiche e del ritorno venoso), regolazione nervosa e ormonale.
Regolazione estrinseca della frequenza e contrattilità cardiaca. Metabolismo e consumo di ossigeno. Elementi di idrostatica e idrodinamica. Legge di Poiseuille.
Vasi in serie e in parallelo e loro resistenze. Principio di Bemouilli. Flusso laminare e turbolento. Legge di Laplace. Struttura dei vasi sanguigni: arterie, capillari, vene.
Arterie: tensione passiva e legge di Laplace, tensione attiva e pressione critica di chiusura; resistenza nel letto arterioso. Innervazione vascolare periferica. Attività miogena nei piccoli vasi. Circolazione capillare e linfatica. Struttura dei capillari.
Estensione e morfologia del letto capillare. Scambi transcapillari. Regolazione del flusso capillare. Il circolo venoso: distensibilità, fattore idrostatico e capacità del letto venoso. Polso arterioso centrale e periferico; origine e propagazione dell’onda sfigmica. Regolazione riflessa della pressione arteriosa. Regolazione nervosa della
circolazione e controllo rapido della pressione arteriosa. Meccanismi riflessi per il mantenimento della pressione arteriosa. Barocettori e loro effetti sui centri cardioinibitore, cardio-acceleratore, vasomotore. Chemocettori e risposte cardiocircolatorie. Risposta ischemica del sistema nevoso centrale. Regolazione a lungo termine della pressione arteriosa: ruolo del rene. Sistema reni-liquidi corporei
per il controllo della pressione arteriosa. Il sistema renina-angiotensina nel controllo della pressione arteriosa. Ritorno venoso e fattori che favoriscono il ritorno venoso.
Emodinamica del circolo polmonare: valori della pressione e della velocità del sangue nei letti arterioso, capillare e venoso. Capacità, distensibilità e resistenza delcircolo polmonare.
Apparato respiratorio: meccanica respiratoria. Rapporti torace-polmoni. Muscoli respiratori e loro azione. Pressione intratoracica e intrapolmonare e loro variazioni durante la respirazione. Pneumotorace. Volumi e capacità polmonari: definizioni e misure. Relazione pressione-volume in condizioni statiche e dinamiche.
Complicanza polmonare. Lavoro respiratorio. Leggi dei gas. Composizione dell’aria inspirata, espirata e alveolare e pressioni parziali dei gas. Spazio morto anatomico e fisiologico. Ventilazione polmonare e alveolare. Diffusione dei gas tra polmoni e sangue. Rapporto ventilazione/perfusione. Trasporto dell'ossigeno. Curva di
dissociazione dell’ossiemoglobina. Influenza di pCO2, pH e temperatura. Aspetti
quantitativi del trasporto dell’ossigeno nel sangue. Trasporto dell'anidride carbonica. Controllo nervoso e chimico della respirazione. Centri respiratori bulbopontini.
Chemocettori periferici e centrali e loro funzione nella regolazione della
ventilazione.
Apparato renale: nefrone: glomerulo e tubulo. Circolazione renale.
Autoregolazione. Processo di ultrafiltrazione. Composizione dell’ultrafiltrato. Meccanismi di riassorbimento e secrezione. Clearance dell’inulina, del PAI e determinazione della VFG e del FPR. Riassorbimento tubulare del glucosio.
Trasporto massimo. Riassorbimento dell’acqua. Concentrazione e diluizione dell’urina. Regolazione ormonale: ADH, aldosterone, renina. Meccanismi di compenso renali alle alterazioni dell'equilibrio acido-base. Minzione.
Equilibrio idroelettrolitico ed acido-base: concentrazione idrogenionica nel sangue e sistemi tampone. Alterazioni dell’equilibrio acido-base: acidosi e alcalosi metaboliche e respiratorie e meccanismi di compenso respiratori e renali.
Meccanismi di mantenimento del volume e della osmolarità dei liquidi
extracellulari.
Apparato digerente: secrezione salivare. Esofago. Riempimento e svuotamento dello stomaco. Secrezione gastrica: ghiandole della mucosa gastrica; composizione e funzioni del succo gastrico. Controllo nervoso e umorale della motilità e della secrezione gastrica. Secrezione esocrina del pancreas e secrezione biliare. Controllo nervoso e umorale della secrezione pancreatica. Composizione, controllo nervoso e
umorale della secrezione biliare. Controllo nervoso ed umorale della motilità e della secrezione intestinale. Assorbimento intestinale di carboidrati, proteine, lipidi, vitamine, acqua ed elettroliti.
Sistema nervoso centrale e periferico: organizzazione funzionale del sistema nervoso centrale. Funzioni della corteccia sensitiva e motoria. Riflessi spinali.
Sensibilità termica e dolorifica. Dolore. Termoregolazione. Funzioni del sistema nervoso autonomo. Mediatori chimici e relativi recettori. Effetti dell'innervazione autonoma vegetativa simpatica e parasimpatica sui diversi organi.
Sistema endocrino: caratteristiche chimiche, meccanismi d’azione e regolazione della secrezione ormonale. Ipotalamo. Ipofisi anteriore: TSH, FSH, LH, ACTH, GH, prolattina. Ipofisi posteriore: ADH, ossitocina. Tiroide: triiodotironina, tiroxina,
calcitonina. Paratiroidi: PTH. Pancreas endocrino: insulina, glucagone. Corticale surrenale: cortisolo, aldosterone. Midollare surrenale: adrenalina, noradrenalina.

Modalità d'esame

Esame (scritto, orale, quiz…) scritto

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI

Prospettive


Avvisi degli insegnamenti e del corso di studio

Per la comunità studentesca

Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.

Gestione carriere


Orario lezioni

Si invitano gli studenti a prendere visione dei possibili aggiornamenti.

Indicazioni per l'iscrizione alla pagina moodle degli insegnamenti per il 1° anno

Si pubblica la programmazione annuale dell'attività didattica e tirocinio per l'anno accademico 2023-2024

AGGIORNAMENTO  25  MARZO 2024 Calendario lezioni 1°A. 2° semestre  A.A. 2023/2024 

AGGIORNAMENTO 15 APRILE 2024 Calendario lezioni 3° anno 2° semestre  A.A 2023/2024

AGGIORNAMENTO 23 APRILE 2024 Calendario lezioni 2° anno 2° semestre 2023/2024

 

 

Documenti


Guida ai programmi degli insegnamenti

Guida ai programmi degli insegnamenti

Documenti

Titolo Info File
File pdf Guida ai programmi degli insegnamenti pdf, it, 1594 KB, 12/12/22
File pdf Guida ai programmi degli insegnamenti - inglese pdf, it, 1310 KB, 02/09/21

Prova Finale

Per essere ammessi alla prova finale occorre avere conseguito tutti i crediti nelle attività formative previste dal piano degli studi, compresi quelli relativi all’attività di tirocinio. Alla preparazione della tesi sono assegnati 7 CFU.
La prova è organizzata, con decreto del Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca di concerto con il Ministro del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, in due sessioni definite a livello nazionale.
La prova finale, con valore di esame di Stato abilitante, si compone di:

  • una prova pratica che consiste in un elaborato scritto strutturato, semi-strutturata o con domande aperte su casi/situazioni esemplificative della pratica professionale. La prova deve comprendere una selezione di quesiti di problem solving e di quesiti sulla presa di decisione nelle aree di competenza infermieristica.
  • La redazione di un elaborato di tesi e sua dissertazione.

 
Le due diverse componenti della prova finale devono concorrere in egual misura alla determinazione del voto finale. In caso di valutazione insufficiente della prova pratica l’esame si interrompe e si ritiene non superato. La prova finale viene sospesa e va ripetuta interamente in una seduta successiva.
Il punteggio finale di Laurea è espresso in centodecimi con eventuale lode. Esso viene formato sommando la media ponderata dei voti conseguiti negli esami di profitto, rapportata a 110, con il punteggio ottenuto nella prova pratica (6 punti) e nella discussione della Tesi (parimenti fino ad un massimo di 6 punti)
La Commissione di Laurea potrà attribuire ulteriori punti anche in base a: presenza di eventuali lodi ottenute negli esami sostenuti; partecipazione progetto Erasmus 2 punti aggiuntivi; laurea entro i termini della durata normale del corso 1 punto
Lo studente avrà la supervisione di un docente del Corso di Laurea, detto Relatore, ed eventuali correlatori anche esterni al Corso di Laurea.
Scopo della tesi è quello di impegnare lo studente in un lavoro di formalizzazione, progettazione e di ricerca, che contribuisca sostanzialmente al completamento della sua formazione professionale e scientifica. Il contenuto della tesi deve essere inerente a tematiche o discipline strettamente correlate al profilo professionale.
La valutazione della tesi sarà basata sui seguenti criteri: livello di approfondimento del lavoro svolto, contributo critico del laureando, accuratezza della metodologia adottata per lo sviluppo della tematica.
È prevista la possibilità per lo studente di redigere l'elaborato in lingua inglese.
La scadenza per la presentazione della domanda di laurea e relativa documentazione, verrà indicata negli avvisi dello specifico Corso di Laurea

Documenti


Linee guida per riconoscimento cfu

Lo studente che intende chiedere il riconoscimento di moduli o insegnamenti pregressi dovrà presentare domanda, entro il 30 novembre dell’anno accademico in corso, seguendo le indicazioni indicate al link seguente: https://www.univr.it/it/i-nostri-servizi/segreterie-studenti/gestione-carriere-studenti-medicina-e-chirurgia/riconoscimento-crediti-acquisiti-da-una-carriera-pregressa-medicina

Documenti

Titolo Info File
File pdf linee guida per riconoscimento cfu pdf, it, 295 KB, 09/11/21

Appelli d'esame

AGGIORNAMENTO 11 MARZO calendario appelli d'esame di  APRILE 2024 per il 1° Anno

AGGIORNAMENTO 4 MARZO calendario appelli d'esame di MAGGIO 2024 per il 3° Anno

Documenti


Area riservata studenti


Attività didattiche regime part-time

Modalità di richiesta

La domanda di iscrizione part-time può essere presentata all'inizio di ogni anno accademico e comunque entro il 30 novembre di ogni anno. Entro lo stesso termine, se necessario, lo studente potrà richiedere di tornare al regime full-time. Al link seguente la pagina del servizio https://www.univr.it/it/i-nostri-servizi/segreterie-studenti/flessibilita-nella-frequenza-dei-corsi/possibilita-di-iscrizione-part-time-e-ripristino-full-time

Una volta inviata la domanda, lo studente concorda in via preventiva con il Coordinatore della didattica professionale (CDP), il piano di studi che intende perseguire nel periodo di part-time compilando il modulo in allegato 

Documenti

Titolo Info File
File octet-stream Modulo piano di studi part-time da concordare con CDP octet-stream, it, 1309 KB, 21/10/22