Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (primo anno)
2° Anno Attivato nell'A.A. 2020/2021
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (secondo anno)
3° Anno Attivato nell'A.A. 2021/2022
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (terzo anno)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (primo anno)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (secondo anno)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (terzo anno)
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Metodologie di intervento nella comunita' - PSICHIATRIA (2021/2022)
Codice insegnamento
4S000083
Docente
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/25 - PSICHIATRIA
Periodo
2 SEMESTRE PROFESSIONI SANITARIE dal 10 gen 2022 al 30 set 2022.
Obiettivi formativi
Approccio psicosociale e aspetti legislativi e organizzativi in psichiatria.
Psicopatologia e semeiotica psichiatrica
Principali patologie psichiatriche
Emergenze in psichiatria
Terapie
Programma
Criteri diagnostici e sistemi di classificazione
- Disturbi psicotici con particolare riguardo alla schizofrenia, disturbi dell’umore, ansia, disturbi della personalità, dipendenza da sostanze psicoattive
- Acuzie e trattamento sanitario obbligatorio
- Aggressivitá, suicidio
- Farmaci antipsicotici, antidepressivi, stabilizzanti dell’umore, ansiolitici
- Psicoterapie Riabilitazione
Bibliografia
Modalità d'esame
Esame scritto a domande multiple e domande con presentazione di piccoli casi o situazioni dove scegliere come comportarsi o l'azione migliore da intraprendere