Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2012/2013
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (secondo anno)
3° Anno Attivato nell'A.A. 2013/2014
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (terzo anno)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (secondo anno)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (terzo anno)
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Infermieristica generale e metodologia applicata - INFERMIERISTICA GENERALE (2011/2012)
Codice insegnamento
4S01557
Docente
Crediti
2
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Periodo
LEZIONI 1° SEMESTRE dal 3 ott 2011 al 14 dic 2011.
Sede
BOLZANO
Obiettivi formativi
L’insegnamento si propone di definire e discutere :
- l’evoluzione culturale dell’assistenza infermieristica e della professione in Italia
- i concetti di salute e malattia
- i principi ed azioni del caring infermieristico
Programma
Programma in forma sintetica (n° 4 righe max):
La professione infermieristica in Italia
La salute e i fattori determinanti della salute
La malattia e i vissuti e reazioni alla malattia
Principi e azioni del caring infermieristico: cure infermieristiche centrate sulla persona
Programma in forma estesa:
La professione infermieristica in Italia
Le fonti dell’agire infermieristico
Codice deontologico e principi etici della professione
Responsabilità professionale
Il Servizio Sanitario Nazionale
La collaborazione con altri professionisti
Il processo assistenziale e il metodo clinico
La salute e i fattori determinanti della salute
La malattia e i vissuti e reazioni alla malattia
Le reazioni della famiglia alla malattia
Principi e azioni del caring infermieristico: cure infermieristiche centrate sulla persona,presenza, dare comfort, vigilanza, intimità e tocco, favorire l’autodeterminazione, sostenere l’autocura, rispettare le diversità culturali.
Modalità d'esame
Modalitá : esame orale
Testi consigliati:
Trattato di cure infermieristiche L. Saiani e A. Brugnolli
Riferimenti del Docente e Ricevimento studenti:
Telefono, Fax , e-mail:
monica.masiero@claudiana .bz.it
Giorno e orario:
LUNEDÍ dalle 14.00 alle 17.00