Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (primo anno)
2° Anno Attivato nell'A.A. 2018/2019
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (secondo anno)
3° Anno Attivato nell'A.A. 2019/2020
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (terzo anno)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (primo anno)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (secondo anno)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (terzo anno)
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Infermieristica clinica in area medica - MALATTIE INFETTIVE (2018/2019)
Codice insegnamento
4S000100
Docente
Crediti
1
Lingua di erogazione
Tedesco
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/17 - MALATTIE INFETTIVE
Periodo
INF BZ - 2° anno 1° sem dal 1 ott 2018 al 22 dic 2018.
Sede
BOLZANO
Obiettivi formativi
accertare e gestire l'assistenza infermieristica nei pazienti acuti, cronici, con disabilità
partecipare e colaborare nella gestione dei percorsi diagnostico terapeutici
individuare e prevenire i fattori scattenanti la riacutizzazione nei pazienti cronici
attivare processi decisionali sulla base della condizione dl paziente
riconoscere quadri clinici dovuti ad agenti infettivi, valutazione e prevezione di una ev. contagiosità del paziente
Programma
parole chiave di epidemiologia
Approfondimento immunizzazione attiva/passiva
anatomia del fegato, elaborazione delle funzioni del fegato, infezione da HAV, HBV, HCV, HDV, HEV
HIV - AIDS
tuberculosi
anatomia meningi, funzioni meningi e liquor cerebrospinalis, sintomi della meningite (adulto vs bambino), diagnosi, selezione di alcune infezioni purulenti (agente meningococco, pneumococco, HiB) e di due infezioni sierose (virus della meningoencefalite da zecche e borrelia)
infezioni aerogene, selezione di alcune infezioni virali (morbillo, rosalia, varicella ( herpes zoster), Influenza)
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
M.P. Fantini, L. Dall'Olio, G. Fabbri, F. Bravi | Igiene e Sanità Pubblica. Appunti sui temi della Epidemiologia, delle Malattie Infettive, delle Vaccinazioni e della prevenzione | Esculapio | 2012 | ||
Moroni M, Esposito R, Antinori S | Malattie Infettive (Edizione 8) | Edra- Masson | 2014 | 882143690X | |
G. BORGIA, G.B. GAETANO, G. ANGARANO, E. CONCIA | MALATTIE INFETTIVE per Studenti e Medici di Medicina Generale (Edizione 1) | IDELSON GNOCCHI | 2015 |
Modalità d'esame
domande multiple choices (domanda, 1 risposta corretta, 4 risposte non corrette)