Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2014/2015
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2015/2016
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Neurologia - NEUROFISIOPATOLOGIA E SEMEIOTICA NEUROLOGICA (2014/2015)
Codice insegnamento
4S01156
Docente
Crediti
2
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/26 - NEUROLOGIA
Periodo
FISIO VR 2° ANNO - 1° SEMESTRE dal 1 ott 2014 al 21 nov 2014.
Obiettivi formativi
Informazione provvisioria da confermare da parte del docente.
Familiarizzare lo studente con le problematiche neurologiche più frequenti, quali le malattie cerebro-vascolari, epilessia, sclerosi multipla e malattie neuro-degenerative
Programma
Informazione provvisioria da confermare da parte del docente.
Esame obiettivo neurologico e note di anatomia del sistema nervoso centrale e periferico, con riferimento a lesioni delle vie piramidali, cerebellari, sensitive, extra-piramidali e nervi cranici
Malattie cerebro-vascolari: fisiopatologia, quadri clinici, aspetti diagnostici e diagnostici
Sindromi epilettiche
Malattie infiammatorie del SNC (sclerosi multipla)
Malattie neuro-degenerative (M. di Alzheimer, M. di Parkinson, SLA)
Malattie del sistema nervoso periferico
Disturbi dello stato di coscienza e coma
Modalità d'esame
Informazione provvisioria da confermare da parte del docente.
Esame orale