Studying at the University of Verona
Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.
Study Plan
The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University.
Please select your Study Plan based on your enrollment year.
1° Year
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
2° Year activated in the A.Y. 2014/2015
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
3° Year activated in the A.Y. 2015/2016
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Legend | Type of training activity (TTA)
TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.
Propaedeutic physical and biological sciences - FISICA APPLICATA (2013/2014)
Teaching code
4S01837
Teacher
Credits
2
Language
Italian
Scientific Disciplinary Sector (SSD)
FIS/07 - APPLIED PHYSICS
Period
LEZIONI 1^ ANNO -1^ SEMESTRE dal Oct 7, 2013 al Dec 13, 2013.
Location
VERONA
Learning outcomes
Il corso si propone di far comprendere i concetti fondamentali della Meccanica e di utilizzare grandezze fisiche, e relazioni fondamentali per risolvere semplici problemi di biomeccanica con particolare riguardo alle condizioni di equilibrio delle articolazioni.
Program
•Conoscere e saper utilizzare le tre leggi della Dinamica, il concetto di lavoro, Potenza, efficienza.
.Conoscere e saper utilizzare il concetto di energia cinetica e potenziale. Il Teorema dell’Energia cinetica e il Principio di conservazione dell'energia meccanica
•Attrito radente statico e dinamico. Attrito del mezzo.
•Forza Elastica e lavoro delle forze elastiche
•Conoscere e saper utilizzare i concetti di base della Meccanica rotazionale : Momento di una forza, momento di Inerzia, Momento angolare. Centro di massa
•Principi di Conservazione
•Conoscere il concetto di corpo rigido e corpo rigido esteso. L’equilibrio del corpo rigido esteso. Equilibrio stabile e instabile. Le leve nel corpo umano con analisi di esempi.
•Concetto di stress, deformazione. Legge di Hooke
Examination Methods
L’esame consiste in una prova scritta ed orale. La prova scritta prevede di risolvere alcuni semplici problemi e di rispondere ad alcune domande aperte che riguardano gli argomenti trattati a lezione.
Teaching materials e documents
-
Programma per esteso (msword, it, 96 KB, 6/5/13)