Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2016/2017
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2017/2018
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Principi legali, bioetici e deontologici dell'esercizio professionale - ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SANITARI (2017/2018)
Codice insegnamento
4S000034
Docente
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
SECS-P/10 - ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Periodo
FISIO VR 3^ ANNO - 2^ SEMESTRE dal 5 mar 2018 al 29 mar 2018.
Sede
VERONA
Obiettivi formativi
Obiettivi del modulo:
- Fornire un quadro di riferimento dei principali provvedimenti legislativi che hanno portato all’istituzione del Servizio Sanitario Nazionale ed alla successiva definizione dell’assetto organizzativo dell’amministrazione sanitaria e la conseguente articolazione dei servizi;
- Descrivere la strutturazione e il funzionamento delle aziende sanitarie pubbliche;
- Descrivere i principali contenuti del piano socio sanitario della Regione del Veneto e della legge regionale di riforma del servizio socio sanitario n.19/2016.
Programma
Programma del corso:
- Cenni sull’evoluzione storica dell’organizzazione del sistema sanitario italiano;
- Il riparto delle competenze in materia sanitaria;
- Organizzazione e funzionamento del sistema sanitario pubblico: Aziende USL e Aziende Ospedaliere;
- Modelli organizzativi tra ospedale e territorio;
- Personale e professioni del Servizio Sanitario Nazionale;
- Principali contenuti del Piano socio sanitario della Regione del Veneto;
- I principi della riforma del sistema socio sanitario regionale veneto: la legge regionale n.19 del 2016
Modalità d'esame
Esame scritto: test a risposta multipla.