Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2014/2015
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2015/2016
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Principi legali, bioetici e deontologici dell'esercizio professionale - ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SANITARI (2015/2016)
Codice insegnamento
4S000034
Docente
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
SECS-P/10 - ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Periodo
FISIO VR 3^ ANNO - 2^ SEMESTRE dal 29 feb 2016 al 8 apr 2016.
Sede
VERONA
Obiettivi formativi
Conoscere i fondamenti della normativa e dell’organizzazione del Sistema Sanitario Nazionale e le sue articolazioni regionali (Regione del Veneto) e locali (ULSS, Aziende Ospedaliere e distretti). Conoscere il significato dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) con particolare riguardo ai LEA regionali e di quelli legati a prestazioni e sevizi di fisioterapia. Conoscere le basi del finanziamento del SSN e della programmazione sanitaria. Saper comprendere i contenuti di un articolo scientifico relativo all’organizzazione, gestione e valutazione del Sistema Sanitario.
Programma
Storia, fondamenti e normativa dell’organizzazione del Sistema Sanitario Nazionale (SSN)
Fondamenti e normativa dell’organizzazione del Sistema Sanitario Regionale (SSR)
Fondamenti e normativa dell’Organizzazione delle Aziende ULSS e delle Aziende Ospedaliere
I Livelli essenziali di assistenza (LEA) nazionali e regionali
L’autorizzazione e l’accreditamento delle strutture sanitarie
Il finanziamento del SSN e del SSR
Il budget aziendale
L'accesso al servizio: la disciplina concorsuale pubblica.
Modalità d'esame
Esame scritto: test a risposta multipla.
Materiale e documenti
-
PROGRAMMA PER ESTESO (msword, it, 95 KB, 10/22/15)