Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2014/2015
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2015/2016
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Riabilitazione in eta' evolutiva - METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE IN ETA' EVOLUTIVA (2014/2015)
Codice insegnamento
4S000145
Crediti
2
Coordinatore
Non ancora assegnato
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/48 - SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
L'insegnamento è organizzato come segue:
Metodologia della riabilitazione in età evolutiva
Crediti
1
Periodo
FISIO VR 2^ anno - 2^semestre
Docenti
Renata Giacomuzzi
Principi e tecniche abilitative-riabilitative e psicomotorie dello sviluppo 0-6 anni
Obiettivi formativi
Informazione provvisioria da confermare da parte del docente.
Formare le conoscenze indispensabili alla conoscenza dei normali processi di sviluppo e dei possibili disordini del medesimo
Programma
Informazione provvisioria da confermare da parte del docente.
Definizione della progressione della maturazione cerebrale e sello sviluppo e caratterizzazione clinica delle principali patologie pre- peri- e postnatali in grado di compromettere i suddetti processi.
Modalità d'esame
Informazione provvisioria da confermare da parte del docente.
Prova scritta + integrazione orale
Materiale e documenti
-
Programma per esteso (it, 102 KB, 4/20/15)