Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2014/2015
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2015/2016
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Metodologie avanzate in fisioterapia e introduzione alla ricerca - PROCEDURE DI VALUTAZIONE IN FISIOTERAPIA (2015/2016)
Codice insegnamento
4S000905
Docente
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/48 - SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
Periodo
FISIO VR 3^ ANNO - 2^ SEMESTRE dal 29 feb 2016 al 8 apr 2016.
Sede
VERONA
Obiettivi formativi
Raccogliere dati amnestici; utilizzare le scale validate per raccogliere dati e per compilare la cartella; valutare, utilizzando sistemi appropriati, l’integrità, l’attività e le limitazioni strutturali e funzionali, con riferimento alla vita sociale e le sue restrizioni; valutare i fattori contestuali: ambiente e persone (facilitatori o barriere).
Programma
1) Introduzione
Definizione di procedure e valutazione
Perché fare la valutazione funzionale
Ruolo del fisioterapista rispetto alla valutazione
Requisiti delle scale (Efficacia,efficienza,significatività…..)
Validazione della traduzione in italiano delle scale redatte in altre lingue
Notizie storiche sulle scale di valutazione
2) Scale di valutazione in neurologia
ASIA
Motricity Index
Trunk Control Test
Coma Glasgow
3) Scale per la Sclerosi Multipla: EDSS e FSS
Scale per il M. di Parkinson: UPDRS e Stadiazione secondo Hoehn e Yarn
Altre scale: FIM, FAM, Barthel Index, Tinetti, Berg bilance, SF36 – Visione di filmati ed esercitazioni
4) Scale per altre patologie
DASH
Roland e Morris
Harris Hip Score
5) Scale per il dolore
6) ICF
Modalità d'esame
Esame orale
Materiale e documenti
-
PROGRAMMA PER ESTESO (msword, it, 96 KB, 10/16/15)