Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2023/2024
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2024/2025
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Fisioterapia in eta' evolutiva - PATOLOGIE NEUROPSICHIATRICHE INFANTILI IN FISIOTERAPIA (2024/2025)
Codice insegnamento
4S007294
Docente
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/39 - NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Periodo
1 SEMESTRE PROFESSIONI SANITARIE dal 1 ott 2024 al 20 dic 2024.
Corsi Singoli
Non Autorizzato
Programma
Principi di embriologia, anatomia ed organizzazione funzionale del Sistema Nervoso;
Fasi del processo diagnostico nelle patologie neurologiche in età evolutiva;
Esame neurologico del neonato a termine e pretermine;
Esame neurologico nell'infanzia;
Approccio diagnostico al bambino ipotonico o con deficit di forza;
Meccanismi di danno cerebrale nel neonato a termine e pretermine;
Le malattie infettivo-infiammatorie del SNC;
Le Paralisi Cerebrali Infantili;
Le crisi epilettiche, le epilessie e i concetti di "encefalopatia epilettica" (EE) e di "encefalopatia di sviluppo ed epilettica" (DEE.
Bibliografia
Modalità didattiche
Lezioni
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame scritto composto da 16 domande a scelta multipla sugli argomenti trattati nel corso delle lezioni.
Criteri di valutazione
numero di risposte esatte
Lingua dell'esame
ITA
Sustainable Development Goals - SDGs
Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita