Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2021/2022
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2022/2023
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Promozione della salute, prevenzione dei rischi e sicurezza - PRINCIPI E TECNICHE DI PRIMO SOCCORSO (2020/2021)
Codice insegnamento
4S000170
Docente
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Periodo
LOGO 1^ anno - 1^semestre dal 5 ott 2020 al 20 nov 2020.
Obiettivi formativi
Lo studente al termine delle lezioni deve essere in grado di:
* riconoscere i principali quadri di soccorso
* attivare la catena precoce del soccorso
* prestare le prime cure necessarie in sicurezza
Programma
* L’ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DEL “PRIMO SOCCORSO” NEGLI AMBIENTI DI LAVORO
* ANATOMIA E FISIOLOGIA DEL CORPO UMANO RISCHI E PATOLOGIE PIÙ FREQUENTI NEGLI AMBIENTI DI LAVORO, quadri patologici classici
* SEQUENZA BLS
Modalità d'esame
Test scritto misto a risposta aperta e chiusa