Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

1° Anno

InsegnamentiCreditiTAFSSD
9
A/B
MED/50 ,M-FIL/05 ,M-PSI/01 ,M-PSI/04
6
A/B
MED/07 ,MED/36 ,MED/42 ,MED/44 ,MED/45
6
A
BIO/10 ,BIO/13 ,MED/03
6
A/B
FIS/07 ,MED/32 ,MED/50
4
A
MED/04 ,MED/09
InsegnamentiCreditiTAFSSD
9
A/B
MED/50 ,M-FIL/05 ,M-PSI/01 ,M-PSI/04
6
A/B
MED/07 ,MED/36 ,MED/42 ,MED/44 ,MED/45
6
A
BIO/10 ,BIO/13 ,MED/03
6
A/B
FIS/07 ,MED/32 ,MED/50
4
A
MED/04 ,MED/09

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S000178

Crediti

1

Lingua di erogazione

Italiano

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

MED/29 - CHIRURGIA MAXILLOFACCIALE

Periodo

LOGO 2^ ANNO - 1^ SEMESTRE dal 1 ott 2015 al 27 nov 2015.

Sede

VERONA

Per visualizzare la struttura dell’insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare:  organizzazione dell'insegnamento

Obiettivi formativi

IL CORSO SI PROPONE DI FORNIRE UNA PRECISA CONOSCENZA DELLE PRINCIPALI FASI DELLO SVILUPPO EMBRIOLOGICO E DELL’ACCRESCIMENTO DELL’APPARATO STOMATOGNATICO

Programma

- EMBRIOLOGIA DELL’APPARATO STOMATOGNATICO
- LO SVILUPPO DEL BAMBINO - FASE FETALE
- LO SVILUPPO DEL BAMBINO - FASE DI CRESCITA
- LO SVILUPPO DEL DENTE: PATOLOGIE CONGENITE ED ACQUISITE
- LO SVILUPPO DELLA LINGUA:PATOLOGIE CONGENITE ED ACQUISITE
- LE DEFORMITA’ DENTOSCHELETRICHE: DIAGNOSI E TRATTAMENTO

Testi di riferimento
Autore Titolo Casa editrice Anno ISBN Note
Moore KL-Persaud TVN Lo sviluppo prenatale dell'uomo, Embriologia ad orientamento medico (Edizione 2) EdiSES 2009 9788879593489
AA. VV. Trattato di Patologia Chirurgica Maxillo-Facciale Edizioni Minerva Medica 2007

Modalità d'esame

Esame scritto mediante quiz a risposta multipla

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI

Materiale e documenti