Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2021/2022
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2022/2023
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Fondamenti morfologici e funzionali della vita - ANATOMIA UMANA (2020/2021)
Codice insegnamento
4S000039
Docente
Crediti
2
Offerto anche nei corsi:
- Fondamenti morfologico - funzionali e patologici dell'organismo vivente - ANATOMIA UMANA del corso Laurea in Tecnica della riabilitazione psichiatrica
- Scienze biomediche e azione dei fattori di rischio - ANATOMIA del corso Laurea interateneo in Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
BIO/16 - ANATOMIA UMANA
Periodo
Lezioni 1 Anno 1 semestre CLID ROV dal 12 ott 2020 al 19 dic 2020.
Sede
ROVERETO
Obiettivi formativi
Acquisire la capacità di descrivere l’organizzazione strutturale del corpo umano dal livello macroscopico a quello microscopico, in condizioni di salute e di conoscere le caratteristiche morfologiche essenziali dei sistemi, degli apparati, degli organi, dell’organismo umano, nonché i loro principali correlati morfo-funzionali.
Programma
La morfologia dei seguenti organi e apparati con le loro rispettive proprietà e funzioni:
1. Apparato cardiovascolare e linfatico (anatomia sistematica di cuore e arterie coronarie, pericardio, vasi sanguiferi, linfatici ed organi linfoidi).
2. Apparato respiratorio (anatomia sistematica di vie aeree, polmone, pleure).
3. Apparato urinario (anatomia sistematica di rene e vie urinarie).
4. Apparato digerente (morfologia e rapporti del canale alimentare e delle ghiandole annesse).
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
Kenneth S. Saladin | Anatomia & fisiologia (Edizione 2) | PICCIN | 2019 | 8829929557 | |
Martini et al. | Fondamenti di Anatomia e Fisiologia (Edizione 4) | Edises | 2019 | 978-88-3319-053-2 |
Modalità d'esame
Quiz con risposta a scelta multipla. Cinque risposte, una corretta. Risposta corretta, 1 punto; risposta errata/mancante, 0 punti.