Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2013/2014
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2014/2015
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Promozione della salute, sicurezza e gestione dei materiali biologici (2012/2013)
Codice insegnamento
4S000359
Crediti
5
Coordinatore
Lingua di erogazione
Italiano
Sede
VERONA
L'insegnamento è organizzato come segue:
Obiettivi formativi
Modulo: SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO
-------
NON PERVENUTO
Modulo: METODI IGIENICO PREVENTIVI E TECNICA DEL PRELIEVO DI MATERIALI BIOLOGICI
-------
Comprendere le metodiche adeguate al prelievo di materiale biologico.
Modulo: RADIOPROTEZIONE
-------
NON PERVENUTO
Modulo: METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA E IGIENE APPLICATA
-------
Introduzione alla medicina preventiva e di comunità. Apprendimento dei concetti di base dell’epidemiologia generale e applicata alle malattie infettive e cronico-degenerative. Introduzione alle nozioni di base sull’educazione sanitaria.
Programma
Modulo: SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO
-------
NON PERVENUTO
Modulo: METODI IGIENICO PREVENTIVI E TECNICA DEL PRELIEVO DI MATERIALI BIOLOGICI
-------
Verranno trattati i seguenti argomenti: 1) metodi di disinfezione della cute integra; 2) anatomia degli arti superiori utile ai fini del riconoscimento e reperimento di adeguati accessi vascolari; 3) tecniche di prelievo ematico; 4) dispositivi per il prelievo ematico; 5) norme per il prelievo ematico, relative al paziente e per il campionamento.
Modulo: RADIOPROTEZIONE
-------
NON PERVENUTO
Modulo: METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA E IGIENE APPLICATA
-------
Nozioni di epidemiologia.
Trasmissione e prevenzione delle malattie trasmissibili: concetti fondamentali.
Epidemiologia e prevenzione delle malattie cronico degenerative.
Illustrazione di interventi di base sulla popolazione da parte della medicina sociale e di comunità .
Modalità d'esame
Modulo: SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO
-------
SCRITTO E ORALE
Modulo: METODI IGIENICO PREVENTIVI E TECNICA DEL PRELIEVO DI MATERIALI BIOLOGICI
-------
Orale
Modulo: RADIOPROTEZIONE
-------
SCRITTO E ORALE
Modulo: METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA E IGIENE APPLICATA
-------
Scritto. Domande aperte