Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2020/2021
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2021/2022
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Metodologie diagnostiche di microbiologia - METODI E TECNICHE DI MICROBIOLOGIA DEGLI ALIMENTI (2020/2021)
Codice insegnamento
4S000338
Docente
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/46 - SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Periodo
Lezioni 1anno 1 semestre TLB dal 5 ott 2020 al 4 dic 2020.
Obiettivi formativi
Il corso ha l’obiettivo di fornire un quadro dettagliato dei microrganismi associati agli alimenti, con particolare attenzione alle specie alteranti e patogene. Stabilire gli indicatori di qualità e di sicurezza degli alimenti. Tecniche di ricerca dei microrganismi e/o dei loro metaboliti spaziando dalle metodiche tradizionali a quelle molecolari.
Programma
Campionamento degli alimenti, Preparazione del campione, Allestimento delle diluizioni, Semina nei terreni di coltura, Diagnosi microbiologica convenzionale e molecolare, Esame microbiologico delle carni, Esame microbiologico del latte, Esame microbiologico di campioni di prodotti d'uovo, Esame microbiologico di prodotti ittici, Esame microbiologico delle carni . Parametri analitici: Carica mesofila totale , Enterobatteriaceae , Coliformi totali, Coliformi fecali (e. coli), E. coli enteropatogeni, Streptococchi fecali, Salmonelle, Vibrioni, Clostridi solfito-riduttori ,Listeria, Stafilococchi , Enterotossine stafilococciche, Yersinia enterocolitica, Campylobacter jejuni , Bacillus cereus, Brucella, Muffe e lieviti , Parassiti alimentari : Trichinella, Anisakis, Opisthorchis,
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
Murray, Rosenthal, Pfaller | Microbiologia Medica (Edizione 8) | Edra | 2017 | 882144144X | |
De Carneri | Parassitologia medica e diagnostica parassitologia (Edizione 1) | Ambrosiana | 2013 | 9788808182371 |
Modalità d'esame
Prova orale in modalità streaming