Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2020/2021
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2021/2022
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Metodologie diagnostiche di anatomia patologica - METODI E TECNICHE DI COLPOCITOLOGIA (2020/2021)
Codice insegnamento
4S000347
Docente
Crediti
2
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/46 - SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Periodo
Lezioni 1-2-3 anno - 2 semestre TLB dal 1 mar 2021 al 30 apr 2021.
Obiettivi formativi
Fornire allo Studente gli strumenti conoscitivi e metodologici necessari per lo svolgimento del ruolo del Tecnico di Laboratorio Biomedico nella gestione e lettura del Pap-Test e nella valutazione della qualità dello screening del Carcinoma della Cervice Uterina.
Programma
Origine e studio della Colpocitologia. Cenni di anatomia e istologia cervico-vaginale. Il virus HPV. Cenni di colposcopia. Allestimento di un campione di Pap Test: metodo tradizionale e thin prep. Caratteristiche della colorazione di Papanicolaou: problematiche e artefatti. Refertazione della citologia cervico-vaginale: dalla Classificazione di Papanicolaou al Sistema Bethesda. Stato di adeguatezza/inadeguatezza di un campione cervico-vaginale. Campione cervico-vaginale negativo per lesioni intraepiteliali o maligne con o senza presenza di organismi o modificazioni non neoplastiche. Campione cervico-vaginale con anormalità delle cellule epiteliali di tipo squamoso e/o ghiandolare. Controllo di qualità nei Pap Test. Programma di screening cervico –vaginale.
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
Paolo Boccato | Citopatologia Diagnostica | Piccin | 2006 | 978-88-299-1787-7 | |
Docente del corso | Materia didattico presentato a lezione | 2020 | |||
Docente del corso | Materiale didattico messo a disposizione e/o distribuito dal docente | 2020 |
Modalità d'esame
Esame orale