Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2019/2020
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Scienze psicologiche e relazionali
3° Anno Attivato nell'A.A. 2020/2021
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Scienze psicologiche e relazionali
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Principi legali, deontologia e pratiche professionali di EBR (2020/2021)
L'insegnamento è organizzato come segue:
Obiettivi formativi
MODULO DEONTOLOGIA E REGOLAMENTAZIONE DELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE MODULO MEDICINA LEGALE E BIOETICA Obiettivi formativi: 7 Acquisizione di competenze fondamentali nell’ambito della Medicina Legale, con riferimento agli essential nei settori della Deontologia Professionale, Responsabilità Professionale Sanitaria (penale, civile ed amministrativa), Attività peritale ai fini identificativi.
MODULO PRATICHE RADIOLOGICHE BASATE SULLE EVIDENZE Obiettivi formativi: L'obiettivo del corso è fornire strumenti per la valutazione critica delle fonti bibliografiche scientifiche in ambito sanitario. Lo studente apprenderà i metodi di ricerca e analisi della letteratura scientifica, la sua validità e applicabilità all'attività clinica e di ricerca.
MODULO SICUREZZA E MEDICINA DEL LAVORO Obiettivi formativi: •Il corso intende far acquisire allo studente conoscenza e comprensione di base in tema di prevenzione, tutela e promozione e gestione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. •Lo studente acquisirà, anche attraverso esempi tratti dal campo, conoscenza e comprensione di base sui principi generali di medicina del lavoro, valutazione del rischio, sorveglianza sanitaria, giudizio di idoneità, legislazione specifica, prevenzione primaria, secondaria e terziaria, con riferimento a differenti tipologie di rischio lavorativo (ad esempio, chimico, fisico, biologico, ergonomico, organizzativo e psicosociale, infortunistico) e focus sulla radioprotezione medica. •Attenzione sarà dedicata a far acquisire allo studente conoscenze e comprensione circa prerogative e ruoli delle varie figure e strutture deputate alla prevenzione nei luoghi di lavoro. •Focus specifico sarà far acquisire specifica conoscenza, consapevolezza e comprensione circa i rischi occupazionali, le modalità di sorveglianza sanitaria e la legislazione specifica per la tutela della salute e sicurezza dei tecnici di radiologia.
Programma
------------------------
MM: DEONTOLOGIA E REGOLAMENTAZIONE DELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE
------------------------
Durante le lezioni verranno trattati i seguenti argomenti: Etica e deontologia professionale del TSRM Spiegazione del codice deontologico del TSRM Le principali normative in materia di responsabilità del TSRM, Verranno affrontati casi pratici
------------------------
MM: SICUREZZA E MEDICINA DEL LAVORO
------------------------
Programma 1) Principi generali della Medicina del Lavoro e di prevenzione nei luoghi di lavoro. 2) Legislazione generale e specifica in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. 3) Le figure e le strutture per la tutela della salute e della sicurezza sul lavoro. 4) I principali rischi occupazionali. 5) Principi di Tossicologia occupazionale. 6) Le malattie da lavoro e le malattie correlate al lavoro. Gli infortuni sul lavoro. 7) Valutazione del rischio. Sorveglianza sanitaria. Suscettibilità individuale. Il giudizio di idoneità lavorativa. Adempimenti medico-legali. 8) Tutela della salute e della sicurezza sul lavoro dei tecnici di Radiologia medica per immagini e radioterapia. Fattori di rischio: sostanze chimiche, agenti fisici e biologici, ergonomia, organizzazione e psicosociale.
------------------------
MM: MEDICINA LEGALE E BIOETICA
------------------------
Diritti e doveri del tecnico sanitario di Radiologia Medica versus il Medico Radiologo, in una previsione deontologica e giuridica. Profili di Responsabilità Professionale della èquipe radiologica in ambito penale, civile ed amministrativo. Applicazioni della radiologia medica nella identificazione individuale e nella diagnostica differenziale di lesività.
------------------------
MM: PRATICHE RADIOLOGICHE BASATE SULLE EVIDENZE
------------------------
Evidence Based Radiography - Principi Generali Database scientifici Query di database scientifici Letteratura scientifica (Articolo, Review, Meta-analisi, Riviste Peer-Reviewed) Protocolli sperimentali Analisi di un caso studio
Bibliografia
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
TRM | Appunti delle lezioni | 2021 | |||
Docente Dott.ssa Clara Rossi | dispense fornite dal docente durante il corso | ||||
Lacca G, Miceli A, Bastone S. | Compendio di Medicina del Lavoro | Edizioni Minerva medica | 2019 | 978-88-7711-987-2 | |
Campobasso C.P., De Leo D., et al. | Medicina legale per i corsi di laurea ad orientamento giuridico e triennale | Idelson – Gnocchi | 2020 | ||
A cura del Docente | Materiale didattico | 2020 |
Modalità d'esame
------------------------
MM: DEONTOLOGIA E REGOLAMENTAZIONE DELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE
------------------------
L'esame su tutto il programma del corso sarà effettuato in forma scritta attraverso un questionario di valutazione con domande a risposta multipla.
------------------------
MM: SICUREZZA E MEDICINA DEL LAVORO
------------------------
L'esame è scritto mediante quiz a risposte multiple. La modalità d’esame sarà differenziata nel caso le norme di emergenza/protezione sanitaria siano prorogate durante le sessioni dei prossimi mesi.
------------------------
MM: MEDICINA LEGALE E BIOETICA
------------------------
Test scritto con risposte multiple
------------------------
MM: PRATICHE RADIOLOGICHE BASATE SULLE EVIDENZE
------------------------
Allo studente verra' richiesto di individuare un quesito clinico di interesse ed analizzarlo secondo i metodi di EBR. La prova finale consistera' nella preparazione di una presentazione orale del caso studiato.