Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Scienze psicologiche e relazionali
2° Anno Attivato nell'A.A. 2020/2021
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2021/2022
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Scienze psicologiche e relazionali
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Radioterapia - APPARECCHIATURE E CONTROLLI DI QUALITA' IN RADIOTERAPIA (2020/2021)
Codice insegnamento
4S000364
Docente
Crediti
2
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
FIS/07 - FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Periodo
Lezioni 2A 1 semestre TSRM dal 1 ott 2020 al 4 dic 2020.
Obiettivi formativi
Fornire gli elementi di base sulle apparecchiature e sul loro utilizzo in Radioterapia con riferimento ai controlli di qualità e al ruolo operativo del Tecnico di Radiologia Medica.
Programma
Cenni storici relativi alla nascita e allo sviluppo tecnologico della Radioterapia
Richiami dei principi elementari di Radioterapia:
- aspetti radiobiologici: le 5 R della radioterapia
- modellizzazione dei tessuti: seriale/parallela
- volumi ICRU: GTV, CTV, PTV
Componenti di un Acceleratore Lineare per uso Medicale
Flusso di lavoro in un reparto RT e ruolo del Tecnico di Radiologia Medica
Simulazione/Centratura
Pianificazione e Ottimizzazione: TPS
Indicatori di qualità di un trattamento: ICRU e Radiobiologici: DVH, TCP, NTCP
Tecniche RT:
- aspetti balistici ed uso dei compensatori del fascio
- Radioterapia Conformazionale con campi statici: 3DCRT
- Radioterapia a Modulazione d’Intensità: IMRT e VMAT
- Tecniche Speciali:
. Tomotherapy, CyberKnife, GammaKnife
. Radioterapia Stereotassica
. Irradiazioni corporee estese: TBI e TSEI
. Radioterapia intraoperatoria: IORT
Radioterapia guidata dalle immagini (IGRT): sistemi EPID, OBI/CBCT e cenni a sistemi alternativi
Implementazione dosimetrica di una tecnica radioterapica:
- caratterizzazione del fascio
- pianificazione
- verifica in vivo e in fantoccio
Generalità sulla gestione del moto respiratorio in radioterapia:
- gating respiratorio a respiro libero e con mantenimento del respiro
- cenni al tumor tracking
Cenni fisico-tecnologici di Brachiterapia:
classificazione delle tecniche per rateo di dose e modalità d’infissione
Modalità d'esame
L’esame finale sarà costituito da una preliminare prova scritta seguita da una discussione orale, con un’assegnazione di punteggio inizialmente in trentesimi che verrà poi normalizzata al numero di crediti formativi attribuiti al modulo di insegnamento. Le due prove saranno sostenute dagli studenti nella stessa giornata con prova orale in successione a quella scritta.
La prova scritta prevederà un breve test a scelta multipla costituito da 6 domande, ciascuna delle quali concorrerà per 3 trentesimi al punteggio finale assegnato.
Nella prova orale lo studente sarà invitato ad esporre brevemente, ed a sua scelta, uno dei temi trattati nel modulo di insegnamento; successivamente dovrà rispondere a 2 domande aperte inerenti al programma del corso. La discussione a tema libero e le due domande aperte concorreranno ciascuna per 4 trentesimi al punteggio finale assegnato.
In caso di limitazioni allo svolgimento dell’esame frontale per disposizioni di sicurezza correlate al rischio di diffusione Covid-19, la prova verrà convertita in una sessione di esame on-line.