Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2021/2022
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2022/2023
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Radioterapia - TECNICHE DI RADIOTERAPIA (2021/2022)
Codice insegnamento
4S000364
Docente
Crediti
2
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/50 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Periodo
1 SEMESTRE PROFESSIONI SANITARIE dal 1 ott 2021 al 23 dic 2021.
Obiettivi formativi
Conoscere i meccanismi di interazione radiazione X - materia ed i principi della rabiobiologia alla base della radioterapia
Conoscere e saper riportare i singoli processi del percorso radioterapico
Conoscere in maniera approfondita la fase di SETUP radioterapica, gli ausili di riposizionamento e immobilizzazione e la simulazione virtuale
Conoscere in maniera dettagliata il funzionamento di un LINAC per radioterapia e le differenze principali tra i vari modelli (in particolare con la Tomotherapy)
Conoscere e saper descrivere le principali tecniche di RT (3DCRT, IMRT, VMAT)
Conoscere e saper descrivere le maggiori tecniche speciali (IORT, TBI, Gammaknife, Stereotassi, Protonterapia....)
Conoscere le maggiori innovazioni tecnologiche
Descrivere l'iter di un pz oncologico tipo: encefalo, ORL, K Mammella...
Programma
1. Richiami di Radiobiologia, interazione radiazione-materia
2. Introduzione alla Radioterapia e fasi di sviluppo del percorso radioterapico
3. Fase di SetupRT: cosa sono, quali sono e come funzionano gli ausili di posizionamento, TC centratura
4. Come funziona un Linac e differenze tra vari modelli
5. Tecniche di radioterapia: 3D CRT, IMRT, VMAT + Imaging in Radioterapia: IGRT
6. Tecniche speciali: Stereotassi, Gammaknife, IORT, TBI, Cyberknife, Adro/Protonterapia, Brachiterapia…
7. Innovazioni tecnologiche più rilevanti
8. Tecniche RT principali distretti ed aspetti psicologici del paziente oncologico
Bibliografia
Modalità d'esame
Esame orale, colloqui singoli di 12-15 minuti