Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2021/2022
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2022/2023
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Apparecchiature e sistemi informativi in radiologia - APPARECCHIATURE DI RADIODIAGNOSTICA E CONTROLLI DI QUALITA' (2020/2021)
Codice insegnamento
4S000366
Docente
Crediti
2
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
ING-INF/07 - MISURE ELETTRICHE E ELETTRONICHE
Periodo
Lezioni 1A 2 semestre TSRM dal 8 feb 2021 al 16 apr 2021.
Obiettivi formativi
Il corso ha lo scopo di:
- conoscere la struttura delle apparecchiature
- conoscere la sequenza logica e i collegamenti delle varie componenti dal punto di vista tecnico e funzionale
- conoscere gli elementi sulla sicurezza elettrica delle apparecchiature elettromedicali
- conoscere le tipologie di apparecchiature fisse e mobili
Programma
- dispositivi medici
- apparecchiature elettromedicali
- sicurezza elettrica
- legge di Ohm
- trasformatosi di alta tensione
- raddrizzatori
- generatori monofase e multifase e ad alta frequenza
- apparecchi per radiologia fissi e mobili
- conversione ed elaborazione dei segnali nei sistemi di radiologia digitale
- detettori digitali
- post processing
- angiografia e fluoroscopia digitale
- controlli di qualità
Modalità d'esame
Esame scritto seguito da colloquio orale