Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S000465

Crediti

6

Coordinatore

Marianna Purgato

Lingua di erogazione

Italiano

Sede

TRENTO

Corsi Singoli

Non Autorizzato

L'insegnamento è organizzato come segue:

STATISTICA APPLICATA ALLA RICERCA EPIDEMIOLOGICA

Crediti

2

Periodo

1 SEMESTRE PROFESSIONI SANITARIE

Sede

TRENTO

ELEMENTI DI TECNICHE PROGETTUALI PER INTERVENTI DI PROMOZIONE ALLA SALUTE

Crediti

2

Periodo

1 SEMESTRE PROFESSIONI SANITARIE

Sede

TRENTO

METODI E TECNICHE DEGLI INTERVENTI EDUCATIVI

Crediti

1

Periodo

1 SEMESTRE PROFESSIONI SANITARIE

Sede

TRENTO

METODOLOGIA DELLA PREVENZIONE BASATA SULLE EVIDENZE

Crediti

1

Periodo

1 SEMESTRE PROFESSIONI SANITARIE

Sede

TRENTO

Obiettivi di apprendimento

Essere in grado di delineare le priorità di intervento delle attività di promozione della salute progettandone le azioni con metodiche differenti. MODULO METODI E TECNICHE DEGLI INVESTIMENTI EDUCATIVI Obiettivi formativi: Analizzare i modelli teorici che facilitano la modifica degli stili di vita Analizzare il costrutto di Health literacy come presupposto per la promozione della salute Definire i principi per una comunicazione scritta efficace MODULO METODOLOGIA DELLA PREVENZIONE BASATA SULLE EVIDENZE Obiettivi formativi: Fornire le conoscenze e le competenze per la gestione dell'informazione, l'individuazione e la valutazione delle evidenze scientifiche e loro applicazione nella pratica lavorativa. MODULO PROGETTAZIONE DI INTERVENTI DI PROMOZIONE ALLA SALUTE Obiettivi formativi: Avere conoscenze su: salute e promozione della salute, modelli concettuali per generare salute, progettazione di un intervento di promozione della salute, valutazione di un intervento. MODULO STATISTICA APPLICATA ALLA RICERCA EPIDEMIOLOGICA Obiettivi formativi: Il corso si propone di fornire i principali elementi metodologici di base di statistica e di epidemiologia che possono aiutare lo studente nella comprensione della frequenza, distribuzione e cause delle malattie. Alla fine del corso lo studente deve saper individuare e calcolare la corretta misura da impiegare.

Bibliografia

Visualizza la bibliografia con Leganto, strumento che il Sistema Bibliotecario mette a disposizione per recuperare i testi in programma d'esame in modo semplice e innovativo.