Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S01572

Coordinatore

Francesca Zanoni

Crediti

3

Lingua di erogazione

Italiano

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

L-LIN/12 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE

Periodo

1° e 2° semestre (corsi annuali) PROFESSIONI SANITARIE dal 1 ott 2021 al 30 set 2022.

Obiettivi formativi

Il corso di inglese scientifico mira a raggiungere i seguenti obiettivi: 1. introdurre i vocaboli principali dell’inglese scientifico; 2. sviluppare le quattro abilità (speaking, listening, reading, writing) della lingua inglese con particolare attenzione alla abilità di lettura; 3. tramite l'analisi di brani autentici scientifici, rinforzare e consolidare la grammatica e i vocaboli della lingua inglese; 4. migliorare le competenze traduttive dall’inglese all’italiano

Programma

Il corso si concentrerà sullo sviluppo del lessico specifico e sulla comprensione di articoli scientifici.
Sarà inoltre richiesta la partecipazione attiva dei corsisti durante le lezioni, per esercitare la lingua ed apportare contributi personali e/o di gruppo attraverso la realizzazione di presentazioni e analisi di casi specifici.

Bibliografia

Visualizza la bibliografia con Leganto, strumento che il Sistema Bibliotecario mette a disposizione per recuperare i testi in programma d'esame in modo semplice e innovativo.

Modalità d'esame

Esame scritto in cui si accerterà la capacità di ascolto e di lettura e comprensione si materiale autentico, nonché lo studio del lessico specifico della disciplina.

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI