Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2018/2019
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2019/2020
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Scienze della prevenzione applicate all'igiene ed all'educazione alimentare (2017/2018)
Codice insegnamento
4S006097
Crediti
9
Lingua di erogazione
Italiano
L'insegnamento è organizzato come segue:
Bibliografia
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
Cabras Martelli; Piccin Editore. | “Chimica degli alimenti” | Piccin | 2004 | ||
Arienti G. | Le basi molecolari della nutrizione (Edizione 4) | Piccin | 2015 | 978-88-299-2698-5 | |
P. Cappelli & V. Vannucchi | Principi di chimica degli alimenti | Zanichelli | 2015 | ||
Patrizia Cappelli e Vanna Vannucchi | Principi di chimica degli alimenti | Zanichelli | 2016 | 978-88-08-62123-8 | |
Antonio Scipioni Diego Andreazza | Il sistema HACCP Hazard analysis Critical Contro Point (Edizione 4) | Hoepli | 1997 | 88-203-2450-4 |