Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Piano Didattico

Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.
Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:

Laurea magistrale interateneo in Viticulture, enology and wine marketing - Immatricolazione dal 2025/2026

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

CURRICULUM TIPO:

2° Anno   Attivato nell'A.A. 2020/2021

InsegnamentiCreditiTAFSSD
Due insegnamenti a scelta
10
C
AGR/01 ,SECS-P/07
Lingua inglese livello B2 o altra lingua livello B1 tra francese, tedesco, spagnolo
3
F
-
Prova finale
27
E
-
Attivato nell'A.A. 2020/2021
InsegnamentiCreditiTAFSSD
Due insegnamenti a scelta
10
C
AGR/01 ,SECS-P/07
Lingua inglese livello B2 o altra lingua livello B1 tra francese, tedesco, spagnolo
3
F
-
Prova finale
27
E
-

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S003386

Crediti

10

Coordinatore

Riccardo Scarpa

Lingua di erogazione

Italiano

L'insegnamento è organizzato come segue:

Bibliografia

Testi di riferimento
Autore Titolo Casa editrice Anno ISBN Note
Katherine L. Christ, Roger L. Burritt Critical environmental concerns in wine production: an integrative review Journal of cleaner production 2013
Moggi, S., Pagani, A., & Pierce, P. The rise of sustainability in Italian wineries: key dimensions and practices. 2020 https://www.impresaprogetto.it/sites/impresaprogetto.it/files/articles/ipejm_-_2020_-1_saggio_moggi.pdf