Studying at the University of Verona
Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.
Study Plan
The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University.
Please select your Study Plan based on your enrollment year.
1° Year
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
2° Year activated in the A.Y. 2019/2020
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Due insegnamenti a scelta tra
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Due insegnamenti a scelta tra
Legend | Type of training activity (TTA)
TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.
Approfondimenti sui componenti del vino e dei derivati della filiera vitivinicola (It will be activated in the A.Y. 2018/2019)
Teaching code
4S004575
Credits
10
Scientific Disciplinary Sector (SSD)
-
Learning outcomes
Unità Didattica: COSTITUENTI DEL VINO: APPROFONDIMENTI CHIMICI - Obiettivi: Conoscenza della visione d’insieme della filiera allo scopo di valutare le ricadute a lungo termine delle singole scelte. Unità Didattica: GESTIONE DELLA FERMENTAZIONE ALCOLICA - Obiettivi: Scopo del corso è quello di fornire approfondite conoscenze sulla gestione dei principali parametri che influenzano le fermentazioni alcoliche (sia per la produzione di vini tranquilli che di vini spumanti). In particolare, verranno trattati l’effetto della nutrizione azotata e dell’ossigeno sulle cinetiche di fermentazione, sulla produzione degli aromi e, nel caso delle rifermentazioni per la produzione degli spumanti, sulla fase di adattamento all’etanolo e propagazione del lievito. In merito a questi argomenti verranno discusse in dettaglio le modalità di risposta molecolare dei lieviti enologici. Durante il corso dopo aver trattato i singoli argomenti, il docente commenterà insieme alla classe alcuni articoli scientifici di approfondimento.