Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.
Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:

Laurea magistrale interateneo in Scienze dello sport e della prestazione fisica - Immatricolazione dal 2025/2026

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

CURRICULUM TIPO:
Insegnamenti Crediti TAF SSD
Tra gli anni: 1°- 2°
Tra gli anni: 1°- 2°
Altre attività formative
3
F
-

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S000980

Crediti

3

Lingua di erogazione

Italiano

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

M-EDF/02 - METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE

Periodo

MOTORIE 2° semestre dal 2 mar 2020 al 31 mag 2020.

Sede

ROVERETO

Obiettivi formativi

Il corso si propone di fornire conoscenze di base, applicazioni e strumenti metodologici per comprendere il pro­ cesso di coaching e il ruolo degli aspetti mentali nel processo di miglioramento e di ottimizzazione della per­ formance. Uno spazio rilevante sarà riservato alla presentazione di case studies e a lavori di gruppo in una logica di problem solving, al fine di favorire la massima interazione tra docente e studente.

Programma

LE DISTORSIONI CONCETTUALI SUL FATTORE MENTALE NELLO SPORT: STATI MOTIVAZIONALI DI BASE E CIRCUITI DOPAMINERGICI; RELAZIONE, SENSO DI COMPETENZA E TRIGGER DOPAMINA; DOPAMINA , PASSIONE, MOTIVAZIONE INTRINSECA
IL SISTEMA DELLE AREE PREFRONTALI; ATTUALITA' DELL'AUTO-MOTIVAZIONE; COME SI COLTIVA LA DOPAMINA NEGLI ALTRI (L'ALLENATORE E' COME IL GIARDINIERE...); 7 PRINCIPI ORGANIZZATIVI E RELAZIONALI PER STIMOLARE LA PASSIONE ATTRAVERSO RELAZIONE E SENSO DI COMPETENZA
PARTE MONOGRAFICA-APPLICATIVA 1: MOTIVAZIONE E GESTIONE DELLO STRESS IN ALCUNI CASI REALI DI SPEDIZIONE ARTICA O ALPINISTICA. TESTIMONIANZA SULLA SPEDIZIONE POLO SUD 2009. TESTIMONIANZA SULLA SPEDIZIONE EVEREST VITESSE 2005.
PARTE MONOGRAFICA-APPLICATIVA 2: MENTE E CERVELLO NEGLI ULTRATRAIL. LALLETTERATURA SCIENTIFICA AD OGGI. TESTIOMONIANZA: BIOCHIMICA, METABOLISMO DELL'EFFICIENZA CERBRALE, TESTIMONIANZA: LA PREPARAZIONE DI UN RECORD MONDIALE DI ULTRA-DISTANZA

Testi di riferimento
Autore Titolo Casa editrice Anno ISBN Note
PIETRO TRABUCCHI OPUS (Edizione 3) CORBACCIO 2018 978-88-6700-411-9

Modalità d'esame

L'ESAME E' ORALE E VERTE SU 3 SETTORI:
1- LETTURA DEL LIBRO "OPUS" DI PIETRO TRABUCCHI, EDIZIONE CORBACCIO, 3^ EDIZIONE
2- DOMANDE SUL PROGRAMMA DEL CORSO SVOLTO
3-PREPARAZIONE DI UN ELABORATO DI MAX DUE PAGINE SU DI UNA ARGOMENTO SCELTO DALLO STUDENTE COLLEGATO CON LE TEMATICHE DEL CORSO. SI RICHIEDE DI SCRIVERE QUALCOSA DI ORIGINALE- ANCHE SEMPLICI RIFLESSIONI E CONSIDERAZIONI PERSONALI- SU DI UN ARGOMENTO CHE HA APPASSIONATO O INCURIOSITO.

L'ELABORATO VA CONCORDATO PREVENTIVAMENTE CON IL DOCENTE E INVIATO ALLA SUA ATTENZIONE (info@pietrotrabucchi.it oppure ptrab@tiscali.it) ALMENO 3 GG. PRIMA DELL'ESAME. IL PUNTO 3 E' VALIDO ANCHE PER I NON-FREQUENTANTI.

NOTA PER I NON-FREQUENTANTI: GLI STUDENTI NF SONO PREGATI DI CONTATTARE IL DOCENTE PRIMA DELL'ESAME (AGLI INDIRIZZI SOPRA) PER CONCORDARE QUALCOSA DI SOSTITUTIVO DEL PUNTO 2, CHE PESA PER IL 33% DELLA VALUTAZIONE FINALE CONSEGUIBILE.

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI