How to enrol
Requisiti Richiesti per l'ammissione
Admission requirements
- LM-41 Classe della Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia;
- Laurea in Fisioterapia L/SNT2 (Lauree istituite dal 2001) o titoli equipollenti alla Laurea in Fisioterapia (L/SNT2) purché in possesso del Diploma di Scuola Media Superiore (esame di maturità) conseguito al termine di un periodo di almeno 12 anni di scolarità:
- Attestato di Fisiokinesiterapista (corso biennale in formazione specifica per Fisiokinesiterapista ottenuto ai sensi della ex legge 19.1.1942 N. 86 ART.1. Rilasciato da Ospedali nazionali);
- Diploma o Attestato di Terapista della Riabilitazione Ottenuto Ai Sensi Del D.M. 10.2.1974 (Rilasciato Da Scuole Regionali);
- Diploma o Attestato di Tecnico Fisioterapista della Riabilitazione ottenuto ai sensi del D.P.R. n. 162 del 10.03.1982;
- Diploma di Terapista della Riabilitazione ottenuto ai sensi del DPR 162 del 10.3.1982 SDAF (Scuole Dirette a Fini Speciali);
- Diploma o Attestato di Terapista della Riabilitazione dell’apparato Motore ottenuto ai sensi del D.P.R. n. 162 del 10.03.1982;
- Diploma o Attestato di Massofisioterapista – Corso Triennale di Formazione Specifica ottenuto ai sensi della legge 19.05.1971, n.403. (conseguito entro il 1998).
Evaluation criteria for admission
Valutazione Curriculum Vitae fino ad un massimo di 20 punti totali:
a) Voto di Laurea (Nel caso in cui, alla data di scadenza del bando, il candidato non abbia ancora conseguito la Laurea, sarà presa in considerazione e valutata la media aritmetica degli esami ottenuti nel corso di studi), 5 punti massimo;
b) Altri titoli conseguiti, 5 punti massimo;
c) Anni di carriera, 5 punti massimo;
d) Pubblicazioni scientifiche. In caso di ex aequo all’ultimo posto disponibile in graduatoria sarà ammesso il candidato più giovane di età, 5 punti massimo.
In caso di rinuncia di uno o più candidati, i posti resisi disponibili saranno messi a disposizione dei candidati secondo l’ordine di graduatoria. Una volta esaurite le singole graduatorie con i candidati idonei, eventuali posti liberi saranno messi a disposizione dei candidati idonei di altre graduatorie ma non risultati ammessi al corso.
Benefit and incentives
E’ previsto un incentivo di merito di € 500,00 applicato sotto forma di sconto dei contributi dovuti:
- alle/i laureate/i entro la durata normale del corso di laurea (triennale o magistrale a ciclo unico) nell’a.a. 2022/23, anche presso altro ateneo, che si iscrivono nell’a.a. 2023/24 ad un Master universitario di primo livello;
- alle/i laureate/i entro la durata normale del corso di laurea magistrale/laurea magistrale a ciclo unico, nell’a.a. 2022/2023 anche presso altro ateneo, che si iscrivono nell’a.a. 2023/24 ad un Master universitario di secondo livello.
Tale incentivo deve essere richiesto in fase di immatricolazione o prima dell’emissione della seconda rata, se prevista.
Come richiedere l’incentivo:
1) se la laurea è conseguita presso l'Ateneo di Verona prima dell'iscrizione alla selezione, l'applicazione dell'incentivo è automatica;
2) se la laurea è stata conseguita presso l'Ateneo di Verona dopo l'iscrizione alla selezione, è necessario comunicarlo scrivendo un’e-mail a segreteria.master@ateneo.univr.it;
3) se la laurea è stata conseguita presso un altro Ateneo, bisogna inviare un’e-mail a segreteria.master@ateneo.univr.it allegando la Dichiarazione sostitutiva del certificato di laurea ai sensi del DPR 445/2000 dichiarando:
- presso quale Ateneo è stata conseguita la laurea
- di avere conseguito il titolo nei termini di durata normale del corso di studi
- l'anno accademico di immatricolazione
- l'anno accademico di laurea
Alla dichiarazione deve essere allegata la scansione di un documento di identità in corso di validità.
Per i casi 2) e 3) la richiesta deve essere inviata in fase di immatricolazione o prima dell’emissione della seconda rata, se prevista.