Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale in Servizio sociale in ambiti complessi - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Sarà attivato nell'A.A. 2025/2026
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Laboratorio interdisciplinare (Sarà attivato nell'A.A. 2025/2026)
Codice insegnamento
4S004030
Crediti
3
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
- - -
Obiettivi di apprendimento
CONOSCENZA E COMPRENSIONE conoscenze multidisciplinari finalizzate all'analisi critica di problematiche sociali specifiche
CAPACITA' DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE capacità di analisi dei determinanti sociali, territoriali, di politica sociale ed etici che possono favorire o ostacolare l'efficacia e l'efficienza dei servizi.
OBIETTIVI SPECIFICI Il laboratorio è precisamente orientato a trattare, con particolare attenzione alla attualità, i continui cambiamenti che coinvolgono i servizi sociali. Si propone, quindi, di affrontare ed approfondire le problematiche sociali emergenti sia nel contesto sociale generale sia nelle realtà operative istituzionali socio-assistenziali e socio-sanitarie. L’obiettivo è fornire conoscenze e competenze necessarie alla interpretazione e alla analisi critica di tali problematiche, oltre che ipotizzare e/o progettare, anche a partire dalle competenze già in possesso dei partecipanti, modalità di intervento utili ad affrontare e prendere in carico tali situazioni di disagio.
Offerta formativa 2024/2025
Puoi vedere la scheda informativa di questo insegnamento erogato in un anno accademico passato, cliccando uno dei seguenti link: