Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Piano Didattico

Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.
Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:

Laurea magistrale in Molecular and Medical Biotechnology - Immatricolazione dal 2025/2026

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

1° Anno

InsegnamentiCreditiTAFSSD
One course to be chosen among the following
One course to be chosen among the following

2° Anno  Attivato nell'A.A. 2018/2019

InsegnamentiCreditiTAFSSD
Training
2
F
-
Final exam
40
E
-
InsegnamentiCreditiTAFSSD
One course to be chosen among the following
One course to be chosen among the following
Attivato nell'A.A. 2018/2019
InsegnamentiCreditiTAFSSD
Training
2
F
-
Final exam
40
E
-

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S003664

Coordinatore

Paola Dominici

Crediti

6

Lingua di erogazione

Inglese en

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

BIO/10 - BIOCHIMICA

Periodo

II sem. dal 1 mar 2018 al 15 giu 2018.

Obiettivi formativi

This course aims to provide information on conformational disease, protein quality control system, chaperone,inherited disorders.
In particular, students will gain familiarity with PRINCIPLES OF PROTEIN MISFOLDING;PROTEIN MISFOLDING DISEASE;MEDICAL ASPECTS OF DISEASE: DIAGNOSIS AND CURRENT THERAPIES

Programma

PRINCIPLES OF PROTEIN MISFOLDING
Why Proteins Misfold
Endoplasmic Reticulum Stress and Oxidative Stress:
Mechanisms and Link to Disease
Role of Molecular Chaperones in Protein Folding
Kinetic Models for Protein Misfolding and Association
Autophagy: An Alternative Degradation Mechanism
for Misfolded Proteins
Role of Posttranslational Modifications in Amyloid Formation
Protein Misfolding in Alzheimer Disease

PROTEIN MISFOLDING DISEASE: GAIN-OF-FUNCTION AND LOSS-OF-FUNCTION DISEASES
Alzheimer Disease: Protein Misfolding, Model Systems,
and Experimental Therapeutics
Misfolding and Aggregation in Huntington Disease
Systemic Amyloidoses
Copper–Zinc Superoxide Dismutase and Familial Amyotrophic Lateral Sclerosis
Alpha-1-Antitrypsin Deficiency
Folding Biology of Cystic Fibrosis: A Consortium-Based Approach to Disease
Cataract as a Protein-Aggregation Disease

MEDICAL ASPECTS OF DISEASE: DIAGNOSIS AND CURRENT THERAPIES
Imaging of Misfolded Proteins
Diagnosis of Systemic Amyloid Diseases
Identification of Biomarkers for Diagnosis of Amyloid Diseases
Current and Future Therapies for Alzheimer Disease
Identifying Targets in a-Synuclein Metabolism to Treat
Parkinson Disease and Related Disorders

Modalità d'esame

Written exam on the topics of the course.

The student will choose 3 out of 5 questions and will answer in detail

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI