Master - 2025/2026
Master in Management per funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie - Sede di Vicenza (1° Livello - VICENZA)
Il Master offre un percorso abilitante a ruoli di coordinamento delle professioni sanitarie. Si propone lo sviluppo di competenze di gestione delle risorse umane e di team multiprofessionali, di pianificazione, gestione e controllo di processi organizzativi e assistenziali, ma soprattutto di formare leader capaci di ispirare e guidare innovazioni e cambiamenti nei contesti ospedalieri, territoriali, nelle cure intermedie e nelle residenze per anziani.
Elisa Ambrosi
Course director
How to apply
Admission requirements :
Al Master sono ammessi gli operatori delle professioni sanitarie, in possesso di uno dei seguenti requisiti alla scadenza del bando:
a) Diploma di Laurea nella classe SNT/1 classe delle lauree in professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrica;
b) Diplomi di Laurea nella classe SNT/2 classe delle lauree in professioni sanitarie della riabilitazione;
c) Diplomi di Laurea nella classe SNT/3 classe delle lauree in professioni sanitarie tecniche;
d) Diplomi di Laurea nella classe SNT/4 classe delle lauree in professioni sanitarie della prevenzione;
e) Diplomi conseguiti in base alla normativa precedente degli appartenenti alle professioni sanitarie, titoli equipollenti ai sensi dell’art.4 della legge 26 febbraio 1999 n. 42 e 10 agosto 251, ritenuti validi, ai sensi dell’art. 10 della Legge 8 gennaio 2002 n. 1, per l’accesso alla Laurea Specialistica, ai Master ed agli altri Corsi attivati dall’Università, purché in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore (concluso con Diploma di Maturità) conseguito al termine di un periodo di almeno 12 anni di scolarità.
Evaluation criteria for admission :
L'ammissione al Master è subordinata al superamento di una selezione che consisterà in un colloquio nel quale verranno valutate le capacità di analisi di una situazione problematica, le relative proposte di soluzione e le aspettative rispetto alla scelta di intraprendere il master. Il candidato sarà considerato idoneo ed inserito nella graduatoria qualora il punteggio del colloquio sarà pari o maggiore a 30/50mi. Le prove di selezione si terranno indicativamente nel mese di settembre 2025, le indicazioni con date, orario e luogo dello svolgimento della selezione saranno pubblicati nel sito Web di Ateneo. Qualora le domande di ammissione siano superiori a 50, sarà valutato se svolgere una preselezione con prova scritta.
A series of benefits and incentives are made available to students enrolling at the University in the academic year 2025/2026. To find out more, see the relevant Call for applications, and the relevant web page section.
Minimo 25
Massimo 40
Uditori no
Study plan
Discover all the learning activities available to you during your time at the University in the academic year 2025/2026.