Il Corso
In questa sezione è possibile prendere visione degli obiettivi formativi e dei profili professionali e sbocchi occupazionali e professionali del corso. Inoltre sono presenti altre informazioni utili.
Obiettivi formativi
Profili professionali e sbocchi occupazionali e professionali
Il Master intende formare soggetti qualificati a ricoprire ruoli manageriali quali global customs compliance manager, trade compliance consultant manager, specialist in preferential origin and made in regulations, import / export contractual and customs manager e ruoli dirigenziali presso istituzioni pubbliche quali ad esempio l’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli o l’Agenzia delle Entrate. Il tasso di occupazione registrato nelle precedenti edizioni è particolarmente elevato grazie all’alto livello di specializzazione acquisito al termine del percorso formativo e alle solide collaborazioni con studi professionali e imprese, anche multinazionali, presso le cui strutture i nostri corsisti possono svolgere lo stage. Il Master ha instaurato negli anni una fitta rete di rapporti con aziende, enti e istituzioni, quali il WCO e l’International Network of Customs Universities, che a a vario titolo partecipano al progetto formativo.