Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2020/2021
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Metodologia per una pratica basata sulle evidenze di ricerca - STRUMENTI PER LA GESTIONE DI DATABASE IN AMBITO DI RICERCA (2019/2020)
Codice insegnamento
4S000436
Docente
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
INF/01 - INFORMATICA
Periodo
LMSIO BZ - 1° ANNO 2° SEM. dal 16 apr 2020 al 27 giu 2020.
Obiettivi formativi
Insegnare agli studenti l’utilizzo di strumenti di raccolta, gestione e analisi dei dati utilizzabili nella pratica professionale.
In particolar modo verranno trattati i fogli elettronici, i software per la gestione di questionari online e i programmi per la gestione di bibliografie e di citazioni.
A fine delle lezioni gli studenti dovranno essere in grado di:
- realizzare un questionario online
- elaborare e analizzare i dati raccolti con il questionario e rappresentarli in modo grafico
- gestire la bibliografia e le citazioni tramite software
DEUTSCH:
Lernziele:
Die Studenten sollen lernen, wie man Datenerfassungs-, Datenmanagement- und Analysewerkzeuge einsetzt, die in der beruflichen Praxis verwendet werden können.
Insbesondere werden Tabellenkalkulationen, Software zur Verwaltung von Online-Fragebögen und Literaturverwaltungsprogramme behandelt.
Am Ende des Unterrichts sollten die Studenten in der Lage sein:
- einen Online-Fragebogen zu erstellen
- die mittles Fragebogen gesammelten Daten, zu verarbeiten, zu analysieren und grafisch darzustellen.
- Literatur und Zitate mittels Software zu verwalten
Programma
1. Gestione di questionari online
• Teoria sulla realizzazione di questionari
• Utilizzo del software Google Forms
2. Elaborazione e analisi di dati
• Definizione di dati, informazioni, conoscenza
• Elaborazione e l’analisi dei dati per ricavare informazione tramite MS Excel
• Excel: funzioni matematiche, logiche e statistiche e rappresentazione dei dati in grafici.
3. Gestione della bibliografia e delle citazioni
• Accenni sugli stili di citazione
• Utilizzo del software Mendeley
DEUTSCH:
Inhalte:
1. Verwaltung von Online-Fragebögen
• Theorie zur Umsetzung von Fragebögen
• Verwendung der Software: Google Forms
2. Datenverarbeitung und -analyse
• Definition von Daten, Informationen und Wissen
• Verarbeitung und Analyse von Daten zur Informationsgewinnung mittels MS Excel
• Excel: mathematische, logische und statistische Funktionen und Darstellung von Daten in Diagrammen.
3. Bibliographieverwaltung
• Hinweise auf die Zitierstile
• Verwendung der Software: Mendeley
Modalità d'esame
Elaborazione scritta: realizzazione di un questionario e elaborazione dei dati raccolti
DEUTSCH:
Schriftliche Arbeit: Erstellung eines Fragebogens und Verarbeitung der erhobenen Daten