Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Piano Didattico

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S000457

Crediti

2

Lingua di erogazione

Italiano

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE

Periodo

LMSIO BZ - 2° ANNO 2° SEM. dal 15 apr 2021 al 26 giu 2021.

Per visualizzare la struttura dell’insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare:  organizzazione dell'insegnamento

Obiettivi formativi

Die Entwicklung neuer Organisationsmethoden und -modelle bzw. Pflege- sowie Organisationsprozesse in den Abteilungen und Diensten des Gesundheitswesens kennenlernen und im Kontext anwenden
Einige Pflege- und organisatorische Abläufe, die für die Qualität der Gesundheitsleistungen wichtig sind, analysieren

Contribuire allo sviluppo di nuovi metodi e modelli di organizzazione dei servizi e dei processi organizzativi e assistenziali
Analizzare alcuni processi assistenziali e organizzativi rilevanti per la qualità degli interventi sanitari.

Programma

Organisationsmodelle der vernetzten Krankenhäuser:
- nach Pflegeintensität
- hub und spoke
- Auswirkungen auf die Pflege und Geburtshilfe
Pflegerische Organisationsmodelle:
- Kritische Analyse der Entwicklung der Modelle der Funktionspflege, Zimmerpflege, Bereichspflege und Gruppenpflege
- Prinzipien des Primary Nursing, das auf der Beziehung zwischen Patienten und Personal beruht
- Modelle der Pflegekontinuität: Nurse Led Care (NLC) und Transitional Care Model
- Family Health Nursing
- Community Health Consultation Offices
- Case- und Care Management

Modelli organizzativi delle reti ospedaliere
• per intensità di cura
• Hub e spoke
• implicazioni per il lavoro infermieristico e ostetrico

Modelli di organizzazione dell’assistenza

- Analisi critica dell’evoluzione dei modelli di assistenziali per funzioni (functional nursing), per equipe (Team Nursing),
- Principi del modello del Primary Nursing basato sulla relazione paziente-professionista
- Case e care management
- Modelli di continuità delle cure (Transitional Care Model) e Nurse Led Care (NLC)
- Family Health Nursing
- Community Health Consultation Offices

Testi di riferimento
Autore Titolo Casa editrice Anno ISBN Note
Ersser, S.; Tutton, E. Primary Nursing. Grundlagen und Anwendungen eines patienten-orientierten Pflegesystems Huber 2000 9783456832593

Modalità d'esame

Mündliche Prüfung beruhend auf Unterrichtsinhalte in Selbststudium bzw. Einzel- Gruppenarbeiten, Diskussionen und direkte Dozentur.

Esame orale (materiale didattico trattato direttamente dal docente e elaborato dai partecipanti in forma individuale, di gruppo e Forum)

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI