Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2020/2021
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Programmazione e gestione di processi organizzativi e formativi - STRUMENTI DI PROGETTAZIONE DEI CAMBIAMENTI ORGANIZZATIVI (2020/2021)
Codice insegnamento
4S007261
Docente
Crediti
2
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Periodo
LMSIO BZ - 2° ANNO 2° SEM. dal 15 apr 2021 al 26 giu 2021.
Obiettivi formativi
Poiché l'ambiente e le esigenze degli stakeholder cambiano continuamente e ad un ritmo sempre più rapido, le organizzazioni devono adattarsi di conseguenza per continuare a compiere la loro missione aziendale in modo efficace, efficiente ed economico.
Per introdurre e consolidare con successo il cambiamento nell'organizzazione, è quindi essenziale avere una comprensione di base della teoria organizzativa, della gestione dei processi e del project management.
L'obiettivo del corso è quello di trasmettere gli elementi di base o gli elementi costitutivi di un'organizzazione e dei processi per essere in grado di influenzarli consapevolmente.
Programma
Elementi dell'organizzazione
Gestione dei processi
Gestione del progetto
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
Lavinia Bifulco | Che cos'è una organizzazione | Carocci | 2002 | ||
AA.VV. | Project Cycle Management. Manuale per la formazione | 2002 |
Modalità d'esame
25 punti: Incarico di progetto (opzionale)
50 punti: Scritto (domande aperte)
25 punti: Multiple Choice