Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Piano Didattico

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

1° Anno

InsegnamentiCreditiTAFSSD
9
B
ING-INF/04
Compulsory courses for Embedded & IoT Systems
Compulsory courses for Robotics systems
6
B/C
INF/01
6
B/C
ING-INF/05
Compulsory courses for Smart systems &data analytics
6
B/C
INF/01 ,ING-INF/06
6
B/C
ING-INF/05

2° Anno  Attivato nell'A.A. 2021/2022

InsegnamentiCreditiTAFSSD
Compulsory courses for Embedded & IoT Systems
Compulsory courses for Robotics systems
Compulsory courses for Smart systems &data analytics
6
B/C
ING-INF/05
Final exam
24
E
-
InsegnamentiCreditiTAFSSD
9
B
ING-INF/04
Compulsory courses for Embedded & IoT Systems
Compulsory courses for Robotics systems
6
B/C
INF/01
6
B/C
ING-INF/05
Compulsory courses for Smart systems &data analytics
6
B/C
INF/01 ,ING-INF/06
6
B/C
ING-INF/05
Attivato nell'A.A. 2021/2022
InsegnamentiCreditiTAFSSD
Compulsory courses for Embedded & IoT Systems
Compulsory courses for Robotics systems
Compulsory courses for Smart systems &data analytics
6
B/C
ING-INF/05
Final exam
24
E
-
Insegnamenti Crediti TAF SSD
Tra gli anni: 1°- 2°
Tra gli anni: 1°- 2°
Other activities
3
F
-
Tra gli anni: 1°- 2°
Training
3
F
-

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S009015

Crediti

9

Lingua di erogazione

Inglese en

L'insegnamento è organizzato come segue:

INDUSTRIAL PLANTS en

Crediti

5

Periodo

II semestre

PRODUCTION MANAGEMENT en

Crediti

4

Periodo

II semestre

Obiettivi formativi

Il corso si propone di introdurre i principi riguardanti la struttura e il funzionamento degli impianti industriali, l’organizzazione e la gestione dei processi di produzione, indipendentemente dal particolare processo tecnologico.

Al termine del corso, lo studente dovrà aver acquisito le principali nozioni di organizzazione e gestione del processo di trasformazione dalla materia prima al prodotto finito, affidabilità dei sistemi, gestione delle risorse umane, automazione industriale, flussi produttivi e layout, misura delle prestazioni degli impianti.

Lo studente dovrà essere in grado di industrializzare un processo produttivo, partendo dallo studio di fattibilità, dal design dell’automazione e dal monitoraggio delle performance.

Lo studente dovrà saper valutare l’impatto delle decisioni strategiche e pianificazione sulla performance degli impianti industriali. Inoltre, lo studente avrà le conoscenze necessarie per proseguire gli studi in modo autonomo nell’ambito dell’ingegneria informatica industriale.

Programma

Il corso è formato dall'insieme di due moduli e dei loro rispettivi programmi mostrati nelle pagine dedicate:

- Modulo: Industrial Plants.

- Modulo: Production Management.

Bibliografia

Testi di riferimento
Autore Titolo Casa editrice Anno ISBN Note
Dalle lezioni Appunti dalle lezioni 2021
Chiarini A Lean Organisation Springer 2012
Pierangelo Andreini Manuale dell'Ingegnere Meccanico (Edizione 2) Hoepli 2009

Modalità d'esame

La validazione finale del corso sarà conclusa dopo aver ottenuto la validazione finale di ogni modulo: Industrial Plants e Production Management.

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI